Notizie Notizie Italia Newlat compra l’inglese Princes, diventa così la big di Piazza Affari nel food

Newlat compra l’inglese Princes, diventa così la big di Piazza Affari nel food

27 Maggio 2024 10:43

Newlat  Food diventerà la grande big quotata su Euronext Milano nel settore alimentare e questo grazie all’acquisizione di Princes Limited, storico gruppo alimentare britannico fondato a Liverpool nel 1880, attualmente di proprietà di Mitsubishi Corporation.

L’accordo permetterà a Newlat di diventare la più grande azienda alimentare quotato su Euronext Milano con fatturato di 2,8 miliardi di euro. Il titolo Newlat Food al momento vola in Borsa segnando un rialzo di oltre l’8%.

Newlat Food mette le mani su Princes Limited: i punti dell’accordo

La settimana parte all’insegna dello shopping a Piazza Affari, con Newlat Food che compra l’inglese Princes. Il corrispettivo previsto per l’acquisizione è di 700 milioni di sterline e sarà pagato in contanti. Nel dettaglio, 650 milioni di sterline  saranno finanziati dalle risorse esistenti di Newlat Food, dal prestito bancario e dal prestito soci,  mentre i restanti 50 milioni utilizzando i proventi che Newlat per la vendita di azioni Newlat Food a Mitsubishi Corporation. Più precisamente, Newlat Group venderà a Mitsubishi Corporation n. 9.319.481 azioni Newlat Food al prezzo di 6,30 euro per azione.

L’operazione prevista sarà finanziata attraverso la liquidità disponibile della società, il finanziamento soci e un prestito di 300 milioni di milioni che sarà erogato da un pool di primarie banche internazionali. Il pool, guidato da Unicredit e BNL BNP Paribas in qualità di Global Coordinator e Bookrunner, comprende Rabobank, Commerzbank, Banco BPM e BPER. I team di investment banking di Unicredit, BNL BNP Paribas ed Equita hanno inoltre assistito Newlat Food come financial advisor nel contesto dell’Operazione, mentre BonelliErede e LCA hanno assistito Newlat Food come consulenti legali.

Giudichiamo positivamente l’operazione che permette a Newlat un importante salto dimensionale, trasformandosi in un gruppo 2,8 miliardi di fatturato rispetto ai 793 milioni del 2023), con maggiore capacità negoziale ed efficienza produttiva, in particolare in UK, importanti per sinergie negli acquisti ma anche commerciali, grazie all’ampliamento dell’offerta”, commentano gli analisti di Equita che confermano la raccomandazione buy sulla società alimentare. “Newlat ha già dimostrato il proprio track record in questo
senso nelle passate acquisizioni, in particolare con le tre realizzate dall’IPO ad oggi (Centrale del Latte d’Italia, Symington’s, Em Foods”, aggiungono gli esperti. .
Anche Intesa Sanpaolo mantiene la raccomandazione buy su Newlat, segnalando “la significativa trasormazione che porterà questo accordo.

Newlat Food cambierà nome e diventerà New Princes Group

La prevista acquisizione di Princes rappresenta l’ultimo importante tassello di un piano di crescita ventennale che ha visto il gruppo Newlat evolversi non solo in termini di volumi di business ma anche dal punto di vista strutturale e finanziario. La nuova entità, che prenderà il nome di New Princes, si preparerà ad affrontare nuove sfide pur mantenendo i suoi valori originari, in particolare la priorità alla generazione di cassa.

Princes Limited, si legge nella nota, ha generato un fatturato consolidato per l’anno fiscale 2024 (conclusosi il 31 marzo 2024) di 1,71 miliardi di sterline e un Adj. EBITDA di 100,54 milioni. L’utile netto rettificato ha raggiunto i 13,03 milioni di sterline. Con l’acquisizione prevista di Princes, i dati consolidati pro-forma (combinati) di Newlat Food mostreranno un fatturato di 2,8 miliardi, un Adj. EBITDA di 188 milioni e un utile netto adjusted di 31,44 milioni.

In seguito al completamento dell’acquisizione di Princes, e con una rete operativa globale di 31 stabilimenti, Newlat Food sarà in grado di offrire ai propri clienti una gamma diversificata di prodotti in 10 categorie distinte. Questa espansione rafforzerà in modo significativo la presenza nel Regno Unito con nuovi prodotti, posizionando Newlat Food come un attore chiave dell’industria alimentare.