Quotazioni
Cerca tra le ultime notizie
Ultime notizie
Borsa di Milano chiude in deciso calo, Leonardo maglia nera Ftse Mib. Unicredit a oltre -3%
Forti vendite oggi a Piazza Affari. Il Ftse Mib ha chiuso la settimana con un calo dell'1,52% a quota 22.088 punti. In generale tutte le Borse Ue hanno sofferto con l'aumento dell'incertezza legata alla possibile prolungata debolezza dell'economia a causa del Covid, che sta riprendendo vigore anche ...
Piazza Affari KO a fine ottava, banche e oil guidano cali del Ftse Mib. Male anche Stellantis
Forti vendite oggi a Piazza Affari. Il Ftse Mib ha chiuso la settimana con un calo dell'1,52% a quota 22.088 punti. In generale tutte le Borse Ue hanno sofferto con l'aumento dell'incertezza legata alla possibile prolungata debolezza dell'economia a causa del Covid, che sta riprendendo vigore anche ...
Macigno AdC anche oggi su Autogrill (-5%), analisti abbassano valutazione sul titolo
Fitte vendite anche oggi su Autogrill, in flessione di quasi il 5% in area 4,15 euro dopo il tonfo del 10% della vigilia. Ieri Autogrill ha annunciato un aumento di capitale in opzione per un importo massimo di 600 mln di euro. L’azionista di maggioranza (Edizione) - che detiene il 50,1% del capital...
Petrolio in caduta, focolai Covid in Cina alimentano timori A Milano al tappeto ENI e Saipem
I prezzi del petrolio si allontanano ulteriormente dai massimi di 11 mesi toccati la scorsa settimana. Il WTI cede lo 0,81% a 52,7 dollari, mentre il Brent arretra dello 0,77% a 55,68 dollari. A pesare sui mercati sono le preoccupazioni che le nuove restrizioni in Cina a causa dei nuovi focolai Covi...
Intel in affanno a Wall Street, titolo giù del 5%. Le parole del nuovo Ceo non convincono
Fitte vendite su Intel a Wall Street. Il titolo del colosso dei chip cede oltre il 7% sulla Borsa di New York, dopo aver snocciolato i conti trimestrali, che sono scesi ma meno del previsto. Intel ha infatti sofferto nel quarto trimestre una flessione dell'utile netto a $5,86 miliardi, o $1,42 per a...
Spread BTP-Bund si infiamma al record da novembre con Bce, elezioni anticipate più probabili e alert Moody's
Unicredit e Banco BPM in coda al Ftse Mib, -2% Intesa. Incertezza Italia e balzo spread azzoppa le banche
IBM: caduta del titolo (-9%) in scia ai risultati trimestrali, non convince il fatturato e guidance
Tonfo del titolo IBM a Wall Street. Nei primi minuti di contrattazione sulla Borsa di New York l'azione del colosso informatico crolla di 9 punti percentuali (-8,8%) scambiando in area 118,33 dollari. IBM ha riportato un fatturato, nel quarto trimestre del 2020, in calo del 6% a 20,4 miliardi di dol...
Volkswagen: utile operativo 2020 quasi dimezzato
Volkswagen prevede di chiudere il 2020 con un utile operativo, al netto delle poste non ricorrenti relative allo scandalo delle emissioni diesel, di circa10 miliardi di euro nel 2020, in significativo calo dai 19,3 miliardi del 2019. Il flusso di cassa netto riportato nel settore automobilistico è...
Wall Street torna a scendere sui timori Covid, indici giù in avvio
Partenza negativa per Wall Street, all'indomani dei nuovi record testati dagli indici Nasdaq e S&P 500. Nei primi minuti di contrattazione l'indice Dow Jones scivola dello 0,7%, l'S&P500 cede lo 0,45% e il Nasdaq perde lo 0,4%. A pesare sugli scambi le notizie in arrivo dal fronte sanitario, con nuo...

Notiziometro
Ultime dal blog
-
22 gen, 23:48 - dream-theater
TRENDS 2.0.203: la regola del 21
Il mercato sembra non risentire delle nubi che si vedono all'orizzonte, e si dimostra resiliente anche grazie ad alcune trimestrali robuste e ad un supporto monetario e fiscale senza
-
Oggi, 21:53 - abilespeculatorefinanzaonline
Analisi Eurostoxx50: 25 29 Gennaio 2021
Stoxx Giornaliero Buonasera a tutti, arrivano i primi segnali di debolezza dello Stoxx che nellultima settimana rompe al ribasso il minimo del 15 gennaio a 3573, facendo girare la ribasso
-
Oggi, 21:03 - abilespeculatorefinanzaonline
Analisi Dow Jones Industrial: Gennaio 2021
DJI Giornaliero Buon anno a tutti, rifaccio anche qui gli auguri per un nuovo anno positivo e con tante speranze per il nostro pianeta. Ripartiamo con il nostro appuntamento mensile che riguarda