Notizie Indici e quotazioni Borse Europa aprono con il piede giusto dopo i numeri di Nvidia

Borse Europa aprono con il piede giusto dopo i numeri di Nvidia

23 Maggio 2024 09:19

Le principali borse europee partono in territorio positivo, mentre ieri Wall Street ha chiuso in calo dopo le minute della Fed. Dopo la chiusura si è alzato il velo sui conti di Nvidia che hanno superato le attese degli analisti,

Panoramica sull’apertura delle Borse del 23 maggio 2024

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 si trova dopo pochi minuti di scambi in rialzo dello 0,4%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib mostra al momento un progresso dello 0,3% in area 34.600 punti.

Positivi anche il Dax tedesco (+0,3%), il Cac40 francese (+0,3%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,1%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolare su Bca Pop Sondrio, Stellantis e Bper Banca.

Al contrario, le vendite colpiscono soprattutto le utilities con Terna, Erg e A2a.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il decennale italiano al 3,81% e il Bund al 2,53%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul Forex il cambio euro/dollaro si mantiene in area 1,083 e il dollaro/yen sale a quota 156,4.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent sotto gli 82 dollari al barile, all’indomani dell’aumento delle scorte Usa e in vista della riunione dell’Opec+ del 1° giugno.

L’oro viaggia in area 2.360 dollari l’oncia.

SEGUI: Materie Prime

Bitcoin scambia a 69.500 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda degli eventi

Ieri dalle minute della Fed sono emersi messaggi restrittivi, con molti funzionari favorevoli a tassi elevati per lungo tempo.

Dopo la campanella, Nvidia ha annunciato utili e prospettive superiori alle attese degli analisti, oltre a un frazionamento azionario. Il titolo ha raggiunto i 1.000 dollari nel mercato after hours, guadagnando $140 miliardi di capitalizzazione.

Oggi, riflettori puntati sugli indici Pmi europei e sul rapporto della Bce relativo alle negoziazioni salariali, dopo la sorpresa negativa emersa ieri in Germania dagli omologhi dati della Bundesbank. In calendario anche i Pmi e le richieste di sussidi di disoccupazione negli Usa.