Rating

Chiusura Borse oggi, 31 marzo 2023: borse europee in rialzo dopo calo dell’inflazione
Notizie

31 Marzo 2023 Seduta ancora positiva per le borse europee, con tutti i principali indici che vanno a chiudere la settimana all’insegna della positività. Positività anche a Wall Street, con l’indice S&P 500 che al momento si trova in rialzo dello 0,77% a quota 4.080 punti.Panoramica sulla chiusura delle Borse del 31 marzo 2023Indici Europa e ItaliaIn Europa,

Inflazione Usa, misura chiave Fed rallenta ma resta strada da fare
Notizie Mondo

31 Marzo 2023 L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve è aumentato poco meno del previsto a febbraio, fornendo qualche speranza che i rialzi dei tassi di interesse stiano contribuendo ad allentare le pressioni sui prezzi. Tuttavia, il dato rimane ben lontano dall’obiettivo della banca centrale ed è presto per cantare vittoria.Core Pce rallenta al 4,6% a/aA febbraio, negli

Come si evolverà il mercato del reddito fisso tra crisi bancaria e possibile recessione
Notizie Mondo

31 Marzo 2023 Dopo un “everything rally” a gennaio (quando i rendimenti e gli spread si sono ridotti) e un “regime di tapering” a febbraio (quando sia i rendimenti che gli spread creditizi sono cresciuti), il mese di marzo ha portato i maggiori fallimenti bancari dal 2008 nonché le maggiori oscillazioni della curva dei rendimenti USA dal 1987.

Chiusura Borse oggi, 31 marzo 2023: borse europee in rialzo dopo calo dell’inflazione
Notizie

31 Marzo 2023 Seduta ancora positiva per le borse europee, con tutti i principali indici che vanno a chiudere la settimana all’insegna della positività. Positività anche a Wall Street, con l’indice S&P 500 che al momento si trova in rialzo dello 0,77% a quota 4.080 punti.Panoramica sulla chiusura delle Borse del 31 marzo 2023Indici Europa e ItaliaIn Europa,

Inflazione Usa, misura chiave Fed rallenta ma resta strada da fare
Notizie Mondo

31 Marzo 2023 L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve è aumentato poco meno del previsto a febbraio, fornendo qualche speranza che i rialzi dei tassi di interesse stiano contribuendo ad allentare le pressioni sui prezzi. Tuttavia, il dato rimane ben lontano dall’obiettivo della banca centrale ed è presto per cantare vittoria.Core Pce rallenta al 4,6% a/aA febbraio, negli

Come si evolverà il mercato del reddito fisso tra crisi bancaria e possibile recessione
Notizie Mondo

31 Marzo 2023 Dopo un “everything rally” a gennaio (quando i rendimenti e gli spread si sono ridotti) e un “regime di tapering” a febbraio (quando sia i rendimenti che gli spread creditizi sono cresciuti), il mese di marzo ha portato i maggiori fallimenti bancari dal 2008 nonché le maggiori oscillazioni della curva dei rendimenti USA dal 1987.

Chiusura Borse oggi, 31 marzo 2023: borse europee in rialzo dopo calo dell’inflazione
Notizie

31 Marzo 2023 Seduta ancora positiva per le borse europee, con tutti i principali indici che vanno a chiudere la settimana all’insegna della positività. Positività anche a Wall Street, con l’indice S&P 500 che al momento si trova in rialzo dello 0,77% a quota 4.080 punti.Panoramica sulla chiusura delle Borse del 31 marzo 2023Indici Europa e ItaliaIn Europa,

Inflazione Usa, misura chiave Fed rallenta ma resta strada da fare
Notizie Mondo

31 Marzo 2023 L’indicatore dell’inflazione preferito dalla Federal Reserve è aumentato poco meno del previsto a febbraio, fornendo qualche speranza che i rialzi dei tassi di interesse stiano contribuendo ad allentare le pressioni sui prezzi. Tuttavia, il dato rimane ben lontano dall’obiettivo della banca centrale ed è presto per cantare vittoria.Core Pce rallenta al 4,6% a/aA febbraio, negli

Come si evolverà il mercato del reddito fisso tra crisi bancaria e possibile recessione
Notizie Mondo

31 Marzo 2023 Dopo un “everything rally” a gennaio (quando i rendimenti e gli spread si sono ridotti) e un “regime di tapering” a febbraio (quando sia i rendimenti che gli spread creditizi sono cresciuti), il mese di marzo ha portato i maggiori fallimenti bancari dal 2008 nonché le maggiori oscillazioni della curva dei rendimenti USA dal 1987.