Notizie Notizie Mondo Usa, Il rimbalzo degli utili e l’attività manifatturiera indicano un’espansione più marcata. Buy su Intel, Microsoft e Amazon

Usa, Il rimbalzo degli utili e l’attività manifatturiera indicano un’espansione più marcata. Buy su Intel, Microsoft e Amazon

24 Agosto 2017 11:18

 

L’ottimismo regna sovrano sulla seconda parte del 2017. Per la prima volta dopo anni, le principali economie mondiali appaiono tutte sulla via della ripresa. Lo slancio economico è particolarmente evidente negli Usa, dove l’economia è sospinta da più fattori. Dalla fine della grande recessione, infatti, la ripresa statunitense è stata principalmente sostenuta dalla tenuta dei consumi. Tuttavia, come spiega Alan Wilson, gestore di Capital Group, nell’ultimo periodo il manifatturiero ha registrato un’inversione di tendenza: “Questo elemento – dice Wilson – dovrebbe favorire i mercati azionari, impedendo eventuali shock inattesi o passi falsi in politica”.

 

Non solo consumi

L’economia a stelle e strisce ha ingranato una marcia più alta. Per oltre sette anni, la ripresa Usa è infatti proseguita timidamente, sostenuta principalmente dalla tenuta dei consumi. Di recente, invece, le aree incentrate sull’industria e sulle imprese hanno dato slancio allo scenario di crescita generale. L’indice dei direttori d’acquisto (PMI), che misura l’attività manifatturiera, è recentemente salito a 52,7 a indicare quindi condizioni espansionistiche. Inoltre, gli utili aziendali, messi sotto pressione nel 2015 e 2016, hanno registrato un rimbalzo, salendo di oltre il 13% nel primo trimestre dell’anno. “Se considerate insieme al rafforzamento della crescita dei salari e delle vendite al dettaglio, queste condizioni indicano un’accelerazione della crescita nella seconda metà dell’anno”, è il commento di Wilson. A supporto, sul fronte politico, la minore regolamentazione, insieme alla riforma fiscale prevista, potrebbe incentivare ulteriormente la crescita. “Ciò premesso, la politica resta in continua evoluzione e qualsiasi passo falso in materia di politica commerciale potrebbe avere ripercussioni negative sull’economia in generale”, mette in allerta Wilson.

 

Tre perle

 

Viste le valutazioni eccessive in molte aree, per investire al meglio nel mercato Usa è però opportuno ricercare società effettivamente in grado di generare una crescita del fatturato. E’ il caso, secondo Wilson, delle imprese che supportano il cloud computing. Interessanti, per esempio, Microsoft, che ha registrato una solida crescita della sua attività di cloud computing Azure, mentre Amazon resta un leader nella fornitura di servizi cloud alle imprese. Infine il produttore di semiconduttori Intel, “Che è un leader nella progettazione e nello sviluppo di dispositivi che gestiscono i centri elaborazione dati su cui si basa il cloud computing”, conclude Wilson.