Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Ishares Pfandbriefe Ucits Etf
- Ultimo Prezzo
- 104,9600
- Variazione %
- -0,07%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 104,9600
- Min giornata
- 104,9600
- Max giornata
- 104,9600
- Prezzo ufficiale
- 104,9600- 2019/02/14
- Fase di mercato
- CHI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 100
- Variazione punti
- -0,07
- Numero scambi
- 1
- Vol. scamb. media gg
- 341
- Controval. scambiato €
- 10.000
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- DE0002635265
- Simbolo
- EXHE
- Benchmark
- Markit Iboxx Pfandbriefe Gross Tr Index
- Nota Benchmark
- Obbligazionario Corporate Euro
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Blackrock Asset Manag Deutschland
- Obblighi quotazioni
- 19.100
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 2,000
- Commissioni Gestione
- 0,1
- Lotto
- 1
Dividendi Ishares Pfandbriefe Ucits Etf
Data stacco
Data pagamento
Valore
Divisa
17/09/2018
17/09/2018
0,1778
EUR
15/12/2017
15/12/2017
0,2100
EUR
15/09/2017
15/09/2017
0,2270
EUR
15/06/2017
15/06/2017
0,2409
EUR
15/03/2017
15/03/2017
0,2594
EUR
Scheda tecnica Ishares Pfandbriefe Ucits Etf
Descrizione
L’iShares Pfandbriefe Ucits ETF (DE) replica l’indice Markit iBoxx Pfandbriefe, calcolato da Deutsche Borse AG e composto dai principali e più liquidi covered bond tedeschi (Jumbo Pfandbriefe), che costituiscono il benchmark di riferimento in Europa.
Sintesi
L’iShares Pfandbriefe Ucits ETF (DE) consente di replicare l’investimento in un paniere composto dalle obbligazioni garantite tedesche maggiormente liquide e caratterizzate da elevati rating.
Indice sottostante
L’indice Markit iBoxx Pfandbriefe racchiude i 25 covered bond (obbligazioni garantite) tedeschi più liquidi, trattati sulla piattaforma Eurex, e che hanno una vita residua compresa tra 1,5 e 10,5 anni. I titoli obbligazionari sono emessi da istituti finanziari e garantiti da un collaterale, usualmente rappresentato da mutui ipotecari o da crediti verso enti pubblici. Il sottoscrittore di tali obbligazioni vanta quindi un credito nei confronti di una banca. Il collaterale inoltre non segue le sorti del resto dell'attivo, ma rimane a garanzia dei covered bond. Il numero massimo di bond del medesimo emittente è pari a 5. Il massimo peso di un singolo emittente all’interno del paniere è pari al 20% della capitalizzazione di mercato. La composizione dell’indice eb.rexx Jumbo Pfandbriefe è rivisto su base mensile.
Strategia
Con questo Etf gli investitori hanno la possibilità di eseguire negoziazioni in piccole quote-parti di un fondo obbligazionario coperto, gestito passivamente
Fattori di rischio
I rischi sottostanti all’Etf sono quelli tipici di un portafoglio obbligazionario, ossia una riduzione del valore dei titoli per effetto di un aumento dei tassi d’interesse ufficiali e il rischio di default. Quest’ultimo è tuttavia contenuto grazie all’elevato rating delle emissioni sottostanti.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 0,54
- 3 Mesi
- 0,73
- 6 Mesi
- 0,15
- 12 Mesi
- 1,07
- Max 52 week - Data
- 104,96 - 15/02/2019
- Min 52 week - Data
- 104,18 - 08/01/2019

Ultime dal blog
-
Ieri, 00:08 - dream-theater
TRENDS 2.0.114: SURPRISE! Ecco che si alimentano i listini.
Incredibile quanto pesa il market sentiment. E i lettori ora lo avranno capito. Si passa dall'inferno di dicembre all'anticamera del paradiso. Ma per arrivare a questo, ognuno deve fare
-
15 feb, 10:27 - redazione-borse-itborse-it
Ftse Mib: apre in lieve rialzo. ENI positiva dopo conti quarto trimestre
Ftse Mib: apertura in timido rialzo per il Ftse Mib, in controtendenza rispetto alle altre Borse europee. I livelli da monitorare rimangono gli stessi. Al rialzo è necessario attendere
-
15 feb, 08:36 - clinguellafinanza
La spesa previdenziale va bene, ma rischia per il futuro
Lo scorso 13 febbraio 2019 è stato presentato presso la Camera dei Deputati, a Roma, nella Sala della Lupa, il VI Rapporto su Il Bilancio del sistema previdenziale italiano.
Ultime dal forum
-
Ieri, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela