Quotazioni CCT

Titolo Ultimo prezzo Ora Prezzo vendita Prezzo acquisto Scadenza
Cct-Eu Tv Eur6m+0,75% Ot30 Eur 97,990 08/06/2023, 09:11 560,000 97,950 15/10/2030
Cct-Eu Tv Eur6m+0,65% Ap29 Eur 99,530 08/06/2023, 09:00 13,000 99,350 15/04/2029
Cct-Eu Tv Eur6m+0,8% Ot28 Eur 100,010 08/06/2023, 09:15 1.016,000 99,940 15/10/2028
Cct-Eu Tv Eur6m+0,5% Ap26 Eur 100,460 08/06/2023, 09:08 12,000 100,320 15/04/2026
Cct-Eu Tv Eur6m+0,55% St25 Eur 100,650 08/06/2023, 09:00 33,000 100,660 15/09/2025
Cct-Eu Tv Eur6m+0,95% Ap25 Eur 101,497 08/06/2023, 09:00 39,000 101,410 15/04/2025
Cct-Eu Tv Eur6m+1,85% Ge25 Eur 102,840 06/07/2023 19,000 102,806 15/01/2025
Cct-Eu Tv Eur6m+1,10% Ot24 Eur 101,510 08/06/2023, 17:00 391,000 101,500 15/10/2024
Cct-Eu Tv Eur6m+0,75% Fb24 Eur 100,604 08/06/2023, 09:11 560,000 100,520 15/02/2024
Cct-Eu Tv Eur6m+0,55% Dc23 Eur 100,353 06/07/2023 560,000 100,340 15/12/2023
Cct-Eu Tv Eur6m+0,7% Lg23 Eur 99,991 08/06/2023, 17:19 410,000 99,990 15/07/2023

Cosa sono i CCT e i CCTeu

I Certificati di Credito del Tesoro (CCT) sono obbligazioni (titoli di Stato) emessi dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (Dipartimento del Tesoro).

Presentano un rendimento a tasso variabile, corrisposto tramite cedole semestrali posticipate e indicizzate al tasso dei BOT semestrali (ovvero, rendimento dei BOT più uno spread predeterminato). Le cedole semestrali successive alla prima sono attualmente indicizzate al rendimento dei BOT a 6 mesi relativo all’asta della fine del mese precedente il periodo di decorrenza della cedola stessa, maggiorato dello spread.

Nel 2010 i CCT sono stati sostituiti dai Certificati di Credito del Tesoro indicizzati all’Euribor (CCTeu), una classe di titoli di Stato a tasso variabile con durata tra i 3 e i 7 anni. Gli interessi sono corrisposti con cedole semestrali calcolate in rapporto al tasso di interesse interbancario Euribor a 6 mesi.

Sulla remunerazione incide anche lo scarto di emissione, calcolato sulla differenza tra il valore nominale a rimborso e il prezzo pagato all’emissione.

Dal momento dell’emissione, la loro durata è generalmente di 7 anni.

Emissione e acquisto dei CCTeu

L’emissione dei CCTeu avviene mensilmente tramite un’asta marginale, ovvero tramite un processo per il quale gli intermediari che si sono aggiudicati i titoli li pagheranno al prezzo marginale, dunque al più basso dei prezzi fra tutte le offerte che verranno accolte.

Come per tutti i titoli di Stato, alle aste non possono partecipare i singoli investitori, ma solo gli intermediari abilitati (come, ad esempio, le Banche).