Industria tedesca, calo della competitività internazionale secondo l’Ifo

L’industria tedesca sta affrontando un periodo di difficoltà nel mantenere la sua competitività sulla scena globale. Un recente rapporto dell’Ifo rivela che ad aprile il 24,4% delle aziende tedesche ha indicato un calo della competitività internazionale rispetto ai paesi extra-UE, un dato in aumento rispetto al 23,9% di gennaio. All’interno dell’Unione Europea, sebbene ci siano segnali di miglioramento, la situazione rimane complessa, con una diminuzione nel numero di aziende che segnalano problemi, passando dal 20,9% al 13,4%.
Klaus Wohlrabe, responsabile dei sondaggi di Ifo, ha commentato: “L’industria tedesca sta gradualmente perdendo peso nel confronto internazionale”. Questo trend è particolarmente evidente nel settore della produzione e lavorazione dei metalli, dove il 43,3% delle aziende ha segnalato una diminuzione della competitività internazionale, un aumento rispetto al 37,8% di gennaio. Anche i settori dell’industria elettrica ed elettronica e dell’ingegneria meccanica stanno vivendo ulteriori battute d’arresto.
Nonostante un calo delle preoccupazioni nel settore automobilistico, dove la percentuale di aziende che segnalano una perdita di competitività è scesa dal 42,5% al 33%, le sfide rimangono significative.