illimity precisa su Opas Banca Ifis: corrispettivo congruo, ma rischi e incertezze

Fonte immagine: Getty Images
Il Consiglio di amministrazione di illimity ha approvato all’unanimità dei suoi componenti il comunicato dell’emittente relativo all’offerta pubblica di acquisto e scambio (Opas) volontaria totalitaria promossa da Banca Ifis.
Ai fini della valutazione sulla congruità del corrispettivo, il board ha esaminato il lavoro svolto e il contenuto delle Fairness Opinion rilasciate dagli advisor finanziari indipendenti Jefferies e Wepartner, quanto indicato nel documento di offerta, nel documento di esenzione e, più in generale, nella documentazione relativa all’Offerta, nonché gli elementi più compiutamente evidenziati nel comunicato dell’emittente e ha concluso che il corrispettivo sia “congruo dal punto di vista esclusivamente finanziario”. Banca Ifis ha offerto un corrispettivo determinato per ciascuna azione oggetto dell’offerta in 0,10 azioni Banca Ifis e 1,414 euro, che saranno aggiustati a 1,506 euro, a seguito dello stacco, in data 19 maggio 2025, della cedola relativa al saldo del dividendo per l’esercizio 2024.
Il board di illimity Bank, dopo un’attenta valutazione della documentazione disponibile, tenuto anche conto dei rischi e delle incertezze evidenziati da Banca Ifis nella documentazione sull’offerta, considerate le fairness opinion ricevute (e le assunzioni, qualifiche e limitazioni ivi contenute), ritiene opportuno riportare alcune considerazioni all’attenzione degli azionisti di illimity. in particolare, la banca guidata da Corrado Passera sottolinea “l’assenza di un piano industriale stand alone dell’offerente e di dettagli sugli effetti attesi” e l’assenza di un’esaustiva informativa in relazione alle sinergie attese dall’offerente dall’operazione. Da Illimity indicano, inoltre, “incertezze sulle strategie ICT dell’Offerente, gli sviluppi tecnologici e le prospettate sinergie” e “incertezza sui riflessi occupazionali potenzialmente derivanti dall’Opas”.