Dazi: arriva intesa preliminare Usa-Cina a Londra

Dopo due giorni di colloqui a Londra, Stati Uniti e Cina hanno trovato un accordo quadro commerciale che attende ora la “benedizione” del presidente Usa, Donald Trump, e di quello cinese, Xi Jinping.
Una maratona di contrattazioni durata ben oltre 12 ore nella sola giornata di ieri, al termine della quale, il Segretario al Commercio degli Stati Uniti, Howard Lutnick, ha affermato che entrambe le parti hanno stabilito un accordo quadro per l’attuazione dell’intesa di Ginevra che il mese scorso ha portato alla riduzione dei dazi. Inoltre Lutnick ha affermato che la delegazione cinese si è impegnata ad accelerare sul fronte delle terre rare, fondamentali per le aziende automobilistiche e della difesa statunitensi, mentre Washington sarebbe pronta ad allentare alcuni controlli sulle esportazioni.
Si tratta di un primo accordo preliminare che presenta ancora pochi dettagli, ma che è stato accolto positivamente dai mercati asiatici che salgono in scia all’allenamento delle tensioni sul fronte commerciale da parte delle due principali economie mondiali.
Sempre sul fronte commerciale arriva un’altra “vittoria” per l’amministrazione Trump: una Corte d’appello degli Stati Uniti ha deciso di prolungare la sospensione del blocco delle tariffe fino al 31 luglio.