mmm...ho capito Titta!! Toscanashire, where?
Visualizzazione Stampabile
mmm...ho capito Titta!! Toscanashire, where?
il triangolo NO.....non l'avevo considerato!Citazione:
dai Titta che scherzavo anch'io...
per la cenetta anche domani sera e visto che sei pratica di san bonifacio e che è anche vicino all'uscita dell'autostrada, possiamo vederci là. cosa dici?
hei Picio, ricordati che da Te avanzo almeno almeno un giro sino a Isola della Scala a bordo del tuo catorcio =D e poi il risotto lo offro io ;)
see... con tua mamma... quella alta 1 e 80 e coi baffi o pizzetto alla scienziata!Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
ma Roversi non e' alto uno e ottanta :D
La mia città di origine "DEI DUE MARI".Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
Comprendente l'arsenale militare e la divisione di marina militare.
Ciao un'abbraccio.
divertiti, Piri e fa un tuffo nel passato...Citazione:
Originariamente Scritto da piramide
Saluti e grazie.Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
tu e io siamo sempre telegrafici :) :) :)Citazione:
Originariamente Scritto da piramide
http://img383.imageshack.us/img383/7505/big308we5.jpg
sono poesie,molto delicate
si trova sul sito dell'editore ananke-edizioni.com
conosco personalmente l'autrice e la disegnatrice, persone speciali
l'autrice, anzianotta , alla sua opera prima, con uno spirito da ventenne piena di vita devolve quanto di sua competenza per un asilo in india
edit ortografia
'giorno, Libroni!
Celebrazione di Ognissanti
:)
Bye, Libroni.
a lunedi', senza dimenticare , domani, chi ci ha voluto bene e nn c'e' piu'.
una preghiera.
Cate
ciao Lorenzo... forse è meglio che facciamo il contrario e cioè che io offra risotto, beveraggio e al limite anche la benzina e che tu ci metta la macchina se non vuoi tornare dai tuoi pargoli 1 o 2 giorni dopo, magari rimpatriando in treno o corriera.Citazione:
Originariamente Scritto da lorenzo3764
ho letto ancora libri di autori che hanno scritto un'unica opera magari pubblicata in età matura e sono i libri da preferire perché in essi è concentrata tutta una vita, il sentire di tutta una vita, e ancor più importante su quelle parole c'è quasi sempre il lavoro di una vita, col vocabolo o l'aggettivo più giusto, senza una virgola in più o in meno, perché non è tanto scrivere... ma è riscrivere che bisogna!Citazione:
Originariamente Scritto da kaira
grazie della segnalazione Kaira! al di là dell'opera che ancora non conosco, tra la tua presentazione e quella che ho trovato sul sito dell'editore, ho individuato abbastanza motivi per non privarmene!
..mi fa molto piacere picio... spero di leggere in futuro un tuo commento allora...
l'autrice ha 66 anni e ha avuto una vita molto piena, anche di dolori.... e molto traspare dai suoi scritti, ma senza autocompiacimenti, perchè come già ho scritto, ha lo spirito di una ragazza che ancora non ha deciso cosa fare da grande....per esempio, fa anche parte di una compagnia teatrale amatoriale ma molto apprezzata che sta cominciando a essere richiesta per rappresentazioni in occasioni di discreto rilievo (l'hanno scorso si sono esibiti alla "sacra di san michele" , alle porte della val di susa e poco tempo fa nel parco della reggia di venaria reale)....da sempre appassionata di fotografia in bianco e nero, l'ultima sua curiosità è fotoshop, di cui sta entusiasticamente seguendo un corso....l'unica cosa verso cui non ha ancora rivolto i suoi interessi è la borsa.... ma prima o poi....
il libro vale la pena anche per le illustrazioni che sono invece di una ragazza giovanissima,poco più di 20 anni, francesca bersani ,che con pochi tratti riesce a cogliere l'essenza delle cose... in copertina per esempio, vi sono accennati ben due ritratti della poetessa , colta da un tocco di acquerello meglio di come potrebbe fare qualunque fotografia....
Ciao Libromani Tutti........questa mattina, dopo giorni di cene e uscite in compagnia, mi sono dedicato finalmente un'oretta del mio tempo solamente per me!! a dispetto di altre persone, a me piace molto la solitudine....isolarmi dal mondo frenetico per poter vedere e ascoltare le cose con la calma dei tempi andati, e far così volare all'impazzata la mia fantasia; me ne sono così andato a camminare nei boschi delle colline vicentine, in un tripudio di colori giallo-rosso-ocra affascinante ad incrociare l'azzurro del cielo di questi giorni, ed oltre all'avvistamento dei soliti falchi e pojane che volteggiano liberi questa mattina ho avuto la fortuna (per la prima volta!!) di vedere a meno di 20 metri un capriolo che mi ha attraversato il sentiero, una grande emozione per un amante della natura come me! insomma, in meno di due ore ho effettuato un "viaggio" lunghissimo.....come fanno probabilmente i nostri amati scrittori che ci regalano così le loro emozioni!
che splendida la vita se vissuta..."non passo notti disperate, su quel che ho fatto o quel che ho avuto, le cose andate sono andate, ed ho per unico rimorso le occasioni che ho perduto"
Per Cate, ho ordinato su IBS "Il mio nome è Bukowski".....penso da mercoledì di essere operativo =)
Per Picio...noi si aspetta una data =D non ti preoccupare per il conto...paga Enrico!
cari Libroni/fili :)
e caro Lore,
che sei un poeta delle colline beriche!
ieri son stata pervasa dallo struggimento della maratona di NY che si percorre attraverso un autunno urlante di cose che ripartono dopo il fragore e il chiasso dell'estate.
ci ho pensato tutto il giorno e nel leggerti, ieri sera, ho notato che abbiamo fatto la stessa considerazione sullo spettacolo gratuito che ci offre sempre la natura...
quanti colori pazzeschi, Lore.
il rosso della passione, il rosa della dlocezza dell'amore e i colori scuri delle circostanze agrodolci della vita, ma va bene cosi'.
sei forte, Lore.
ps Roversi sara' felice di vedere come il suo Buk continui ad essere richiesto!
:) mi sento quasi di ringraziare per lui!!!!! :)
ps2 correggo i sempre molti errori di battitura
ps3 Picio, donde estas???????? :)
ciao libromani!
allora non mi avete preso per pazzo quando ho detto che l'autunno è la mia stagione preferita? è segno che state maturando se comincia piacere anche a voi! ha ha ha!
ditemi voi quando? e per il come preferirei la cucina tradizionale, basta non sia pesce a parte il baccalà o trote d'allevamento perché non voglio contribuire al depauperamento dei mari e nel modo più assoluto niente selvaggina. prezzi abbordabili perché se pago io non mi piace sperder più del necessario e lo stesso se pagate voi perché ancor meno mi piace aver troppa riconoscenza verso qualcuno. se invece paga Titta allora si va ai santi apostoli a verona!
Picio,
fammi un piacere: DECLINA L'INVITO! :D
ne deduco, Picione, che apprezzeresti la peara'...
Giorgio Gioco e' un maestro, in questo.
anzi, adesso lo posto nel topic dei ristoranti.
comqunue, faresti pagare una donna?
VERGOGNA!
Incredddibbbile!!! "the Bear" è uscito dalla tana =D quindi se baccalà dev'essere, si faccia in terra biancorossa, altrimenti sarò ben felice di venire in terra scaligera!!!Citazione:
Originariamente Scritto da picio
Ciao Cate, sono proprio curioso!! ti chiedo inoltre una gentilezza, quando hai un attimo: mi racconti l'arrivo e la visita di Gerusalemme che non hai più postato?Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
un abbraccio
Lore
ma sei di un carino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da lorenzo3764
stasera lo faccio!
grazie, Lore, grazie!
:)
hai ragione Titta... è una vergogna grande farsi pagare una cena, ed è appunto per l'affetto che ti porto che me la prendo tutta io e a te lascio per intero il conto!Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
:DCitazione:
Originariamente Scritto da picio
comunuqe, anche se ci rido sopra, se le cose stessero cosi', a cena non verrei.
capisco fare a meta', go dutch, come dicono gli inglesi...
:)
sulla via delle PIETRE...
continuo nel mio racconto sul viaggio in Terra Santa e ringrazio Lorenzo per avermi spronata a farlo :)
Lasciamo la florida Galilea e attraversiamo la Valle del Giordano.
E' brulla e molto vasta anche se qua e la' si incontrano oasi di palmeti strraordinarie, frutto dell'ingegno, della caparbieta' e della pazienza ebraici.
Andiamo da nord a sud ovest, verso Gerusalemme, percorrendo in 3 ore il tragitto che Gesu' fece durante tutta la sua vita.
Dicono che fosse un grande camminatore e che dopo ore e ore di strada a piedi, fosse in grado di conversare con le persone che lo riconoscevano e lo attorniavano.
Transitiamo in una sorta di corridoio. A sinistra spesso costeggiamo i territori della Cisgiordania e a destra scorre il confine contrassegnato dal filo spinato con la Giordania.
Obbiettivamente posso capire i coloni che sono stati costretti ad abbandonare case e terreni dopo averci lavorato una vita.
Con questo non mi schiero dalla parte di nessuno, entrambi gli Ebrei e i Palestinesi hano le loro ragioni, ildiritto ad una vita dignitosa e stili e modi diversi di farsi valere ma e' oggettivo che i territori ceduti o che stanno per esserlo, siano assolutamente in ottimo stato.
Il paesaggio e' talvolta lunare e siamo gia' da un bel po' in discesa.
inizia un delle depressioni piu' importanti del pianeta mentre ci avviciniamo a Gerico, la piu' antica citta' del mondo , si dice e senz'altro snodo fondamentale ai tempi di Cristo. Crocevia di popoli, di merci, dogana , mercato di scambi , grande afflusso di denaro.
Qui e' inevitabile pensare a Zaccheo che sali' sul sicomoro per vedere Gesu' che passava...la storia si intreccia continuamente alla religione e io lascio fare.
vedremo cosa restera'.
Fa un caldo allucinante mentre Don Tonino ci spiega come Gerico fosse una citta' magnifica in mano alla gestione ebraica. Anche questa e' passata ai Palestinesi sempre nell'ambito degli accordi di pace per la costituzione dello stato Palestinese ma attorno a me il degrado. C'era un casino' in un hotel molto signorile e gli Ebrei lo frequentavano alla grande ma il fondamentalismo arabo ha invece impedito il proseguo di questa attivita' e ora e' chiuso. Che contraddizione pero' questa passione ebraica per il denaro e una certa vita godereccia.
Torneremo a Gerico perche' qui a due passi si trova il Mar Morto e ti raccontero', Lore, di un luogo incredibile proprio sopra questa citta'.
Dopo aver fatto una puntata in un emporio dove gli arabi tentano di appiopparti il mondo a basso prezzo ma dove ho visto una esposizione di frutta degna di re e regine, ci avviamo ormai a grandi psi a Gerusalemme che dista 40 km da qui.
Si sale moltissimo ed e' inevitabile notare come , una volta passata frontiera dove abbiamo dovuto esibire i passaporti. le strade ridiventino lisce e percorribili, lampioni, tutto sgombr e puliti mentre ai lati e' tutto un intrcciarsi di confini, filo spinato, porte, pali, sbarre. ormai ho perso il conto rinuncio a chiedermi se a destra sono in Palestina e a sinistra in Israele o vicecversa. e' tutto un gran casino, c'e' una confusione immensa, per loro stessa ammissione.
io auguro loro di sistemarsi ma la matassa mi e' parsa molto ben ingarbugliata.
La strada scorre in una stretta valle desertica mentre saliamo sempre piu' e scorgiamo i beduini...mamma mia ...sembra di tornare indietro di duemila anni. poverta' assoluta. Lore, non c'e' niente. li' hanno solo sassi.
Il pulman fa i capricci...fuori il sole e' ancora alto. Ogni cento metri ci fermiamo. La comitiva non vocia piu'. Ci ammutoliamo all'annucnio dell'autista che ci dice che il pulman e' rotto. Come rotto???Ma in dieci minuti ne arriva un altro fiammante e sul ciglio della strada, organizziamo in men che non si dica, in una catena divertente e ridanciana, il travaso di tutti i nostri bagagli da una stiva all'altra. Strano come questo piccolo imprevisto ci abbia fatti diventare tutti definitivamente coesi. Adesso siamo un vero gruppo di pellegrini alla ricerca di date , di monumenti, di edifici, di storia, alcuni anche di qualcosa che pensavano di avere perso. io tra questi.
Intanto che ti racconto, Lore, ho dimenticato di dirti che geograficamente stiamo attraversando la Samaria, la regione di mezzo tra la Galilea e la Giudea e la piu' disprezzata delle tre ai tempi di Gesu'. Essere un samaritano era considerato alla stregua di essere un poveraccio senza arte ne parte. Eppure la parabola del buon samaritano...
Oltrepassiamo su di una collinetta alla nostra destra un caravanserraglio, dicono originale e famoso per la parabola, appunto.
Scatto foto e imprimo nella mente non pensando alla belllezza che mi sta aspettando oltre una galleria.
Inizia a scorgersi la prima delle otto collline, mi pare siano otto, si', sulle quali sorge Gerusalemme.
Ci sono palazzi splendidi. Questo spazio apparterrebbe ai palestinesi, la' dietro c'e' Betlemme ma gli ebrei hanno insediato e costruito e qui bisogna ammettere che sa molto di atto di prepotenza il tutto...
Giusto il tempo di questa considerazione che imbocchiamo questa lunga galleria. Sbadiglio, che sonno che ho. Arriveremo mai in albergo che ho anche fame?
Di colpo ma dico veramente DI COLPO mi riappare la luce accecante dei tramonti israeliani e mi si para davanti un quadro gigantesco, un enorme presepio, un tappeto istoriato steso sulle restanti sette colline e la', nell'incavo di una mano gigantesca mi appare in tutta la sua sfolgorante bellezza la citta' del Torquato Tasso!
Forse perche' ero distratta, Lore, o forse perche' nn me l'aspettavo, mi ha quasi dato un pugno nello stomaco questa visione!
Tutta bianca , punteggiata da alberi ovunque e in mezzo, svettante, luminosa piu' che mai la Moschea della Roccia, chiamata da tutti impropriamente la Moschea di Omar, con la sua cupola d'oro, vero segno identificativo della citta'. Per me Gerusalemme fino ad ora e' stata solo un collegamento televisivo e la cupola d'oro. Alla fine cio' che salta all'occhio da qualsiasi parte guardero' questa maestosa citta', sara' proprio la Moschea, araba, di una religione cosi' diversa dalla mia, cosi' contetsata, cosi' temuta...trovo la cosa di un simbolismo pazzesco.
Siamo arrivati, Lore.
hai visto?
mi hai liberato e adesso vado a briglia sciolta...
Ci aspetta il patriarcato greco cattolico che ci accogliera', nella sua ospitalita' di basso profilo dove ho incrociato gente meravigliosa, che si e' fatta in quattro per farci stare bene e nell'essenzialita' ho avuto tutto.
anzi, adesso che ci penso, ho avuto molto di piu' di un quattro stelle con piscina.
Qui con i letti durissimi, le pareti spoglie, la doccia che allagava il bagno, il mio balcone comunicava con quello dei miei genitori e mi e' bastato un saltello ogni volta per andare da loro, a raccontare, a parlare, a chiedere qualche euro, a prestare e farmi prestare qualcosa...vorrei che questi balconi comunicanti non smettessero mai di esistere.
a domani, Mio Amico e tutti i frequentatori di questo topic, se avranno la pazienza di leggere...
:)
Cate
E' proprio questo il mistero del luogo e della storia, ammiro ed anche invidio chi ha le proprie certezze!!Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
Grazie Cate....dopo questi racconti, io sarei già pronto a partire =)
eccoli i soldi miglior spesi, viaggi-gastronomia-cultura/lettura
tu sei un vero tesoro.Citazione:
Originariamente Scritto da lorenzo3764
e probabilemte il migliore compagno di viaggio.
scusa se mi sono dilungata e ho continuato a modificare.
temevo che mi si cancellasse tutto e avevo incredibilmente un sacco di cose da dire. nn pensavo di ricordarne cosi' tante.
'notte, Lore
:)
Cate, se continui con 'ste sviolinate prima o poi Ida mi pizzica e m'azzanna =D quindi Ti chiedo, ergo Le chiedo :lol: maggior attenzione!!
Volevo informare tutti i libromani stregati dal Mal d'Africa come me =( che il giorno 14 novembre alle ore 21.00 a Montecchio Maqggiore (attaccato al casello) un mio caro amico responsabile di Avventure nel Mondo organizza una serata cineforum di viaggi dedicati a Sudafrica, Borswana e Namibia....
io ci sarò senz'altro.....e poi caro Enrico, lì vicino c'è seriamente un'ottima stamberga da pochi euro!!
ma Lore, vengo anch'io!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!Citazione:
Originariamente Scritto da lorenzo3764
a due passi da casa!
e l'Orso uscra' dalla tana???????
poi andiamo nella stamberga?
Si nonnina, attenzione a non inciampare con il bastone.
ci riferivamo a Picio.Citazione:
Originariamente Scritto da Orsotrader
....azz, a forza di chiamare l'orso!!!Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
Amici Libroni,
buondi'!
ci concentriamo sulla Borsa. momeni topici...
ma invito il Lore a raccontare LA SUA AFRICA :)
dai Titta che scherzo! mai nessuna donna ha pagato con me! e poi sono un vero cavaliere e mai mi presento senza un mazzo di fiori così andando da loro mi fermo davanti a quanti più cimiteri posso in modo farne un mazzo come non ne hanno mai visto! giuro!Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
Titta... sto ancora scherzando!
leggero più tardi il tuo resoconto in terra santa... ora devo correre!
salutami il Lorenzo! (sbaglio o ti sta facendo la corte?)
caro Picio,Citazione:
Originariamente Scritto da picio
allora prendi i crisantemi. mi piaccioo moltissimo ed e' un peccato che li leghiamo alla morte. loro sarebbero molto vitali, invece! :)
il Lore non mi fa la corte!
Sta tenendo vivo questo topic con la sua simpatia e la sua intelligenza!!!!
tu invece defezioni...
ma sapro' riacciuffarti :)
Titta, Lorenzo... se nel frattempo non mi verrà un accidente è sicuro come la cospicua minusvalenza del mio portafoglio titoli che ci sarò anch'io! approfittando dell'estate di san martino l'orso farà senz'altro una capatina fuori dalla tana e porterà le sue chiappe pulciose fino a montecchio maggiore. sudafrica, borswana, namibia e sopratutto Titta e Lorenzo senza trascurare la stanberga da pochi euro: è la mia serata!Citazione:
Originariamente Scritto da caterina984
The Indian Summer...Citazione:
Originariamente Scritto da picio
:)
Buongiorno a tutti gli amanti dei libri, se volete un libro che ho trovato interessante, anche se un po' particolare, ho appena finito di leggere Siddharta di hermann hesse.
Un libro molto...illuminato...ciao