Quindi facendo i calcoli sulla tassa dei derivati viene questa cifra:
FIB 15000 x 5 = 75000 punti
75000 x 0.05% = 37.5€ a transazione
vendita + acquisto = 75€
Se così fosse con alcune tipologie di futures ci stai ancora dentro tra guadagno e perdita, ma quasi sicuramente la TT non ti verrà caricata nello zainetto fiscale come perdita (come invece avviene per le eventuali minus e le commissioni bancarie di acquisto/vendita) quindi è una bella mazzata!!!
ci stai dentro per modo di dire. Se prendi in considerazione un media di 2-4 operazioni al giorno sono 150-300 euro di tasse al giorno (750-1500 euro ogni ottava).
Aggiungi che spesso si lavora, per ragioni tecniche, con più contratti per operazione, ad esempio 2/3. I costi fissi diventano talmente elevati da rendere troppo rischiosa l'operatività. Conviene lasciare l'azionario e passare ai bund che non sono tassati.
Ultima modifica di fortis; 11-12-12 alle 09:12
Não podemos dirigir o vento... Mas podemos ajustar as velas.
Passare ai Bund che cosa intendi? Comprare il futures sull'indice dei Bund tedeschi o comprare il titolo Bund? (quello che per intenderci in 10 anni non ti da una mazza di interessi) Io compro spesso futures sull'indice Eurostoxx50, Buxl Bobl e Bund sai per caso se quelli vengono tassati? Leggendo il decreto di stabilità sembra che la TT la debbano pagare tutti i cittadini che hanno la residenza in Italia e che non sia un problema di quali prodotti finanziari acquisti. Insomma per fare breve se sei residente in Italia ce l'hai in quel posto, anche se operi da qui su di un conto aperto all'estero, questo è quello che mi sembra di aver capito. Forse mi sbaglio? Grazie per la tua collaborazione
Ok grazie per le news amico, spero vivamente che sia così almeno su qualcosa ci si riesce a portare a casa la pagnotta.... Io sapevo della non tassazione sui titoli di stato, pensavo solamente su quelli tradizionali, sui derivati sinceramente non sapevo nulla auguriamoci veramente che sia così altrimenti...game over!!!!. Grazie per la collaborazione preziosa.
Lunedì finirà l'attesa... e sapremo di che morte dovremo morire... la legge sarà presentata in aula...
A quanto pare non dovremmo aspettare lunedì per conoscere i dettagli....Dal 1° di marzo tutti tassati allo 0.12% (il comparto azionario italiano con capitalizzazione sopra i 500 milioni di euro) e poi dal 2014 ci fanno un piccolo sconticino..... la tassa passa a 0.1%. Mentre dal 1 luglio 2013 anche i derivati HFT (le macchine ad alta frequenza) con una tassa dello 0.02%. Be' almeno hanno deciso di tassare anche gli investitori stranieri che operano nel nostro mercato, almeno in quello si sono fatti furbi!!!
Nessuno sconticino... è 0,12 quest'anno e non 0,10 perchè parte da Marzo quindi si prendono l'arretrato in questo modo (visto che non parte piu' a Gennaio coprono Gennaio Febbraio e Marzo)... altro che sconticino...
Segnalibri