• Entra
    Hai dimenticato la password
  • Registrati
titolo
Hai dimenticato la password Registrati
  • Home
  • Shop
  • Portafogli
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Notizie Italia
    • Notizie Mondo
    • Bilancio Italia
    • Bilancio Mondo
    • Dati Macroeconomici
    • Indici e Quotazioni
    • Internal Dealing
    • Rating
    • Valute e Materie Prime
  • Indici
    • FTSE MIB
    • FTSE ITALIA ALL-SHARE
    • Aex Amsterdam
    • Asx All Ordinaries
    • Cac40 Parigi
    • Dax Francoforte
    • Ibex Madrid
    • Swiss Market Index
    • Dow Jones
    • S&P 500
    • Nasdaq
    • Nasdaq100
    • Nikkei 225 Tokyo
    • Hang Seng Index
    • FIDEURAM
  • Valute
  • Azioni
    • Listino Completo
    • Migliori / Peggiori
    • Settori
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Shares
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
    • Diritti
    • Warrant
    • After Hours
  • ETF
    • ETF
    • ETC/ETN
  • Bond
    • Spread Btp-Bund
    • BOT
    • BTP
    • CTZ
    • CCT
    • BOC
    • ABS
    • Generiche
    • Extramot
    • Stato Esteri
    • EuroBond
  • CFD
  • Fondi
    • Fondi Italia
    • Fondi Estero
    • Fondi Pensione
    • Fondi Assicurativi
    • Fondi Chiusi Immobiliari
    • Analisi del gestore
    • Notizie
    • Promotori e reti
    • Osservatorio del risparmio
  • Dividendi
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Share
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
  • Borse estere
    • Londra
    • Francoforte
    • Parigi
    • Zurigo
    • Madrid
    • Amsterdam
    • Bruxelles
    • Nyse
    • Nasdaq
    • Lisbona
  • Tassi interesse
    • Banche Centrali
    • Euribor
    • Eurepo
    • Eurirs
    • Libor
  • Dati Macro
  • Forum
  • Trading Floor
  • Dai fatti agli effetti
  • SeDex
  • Euro TLX
  • Derivati IDEM
  • After Hours
  • Banche Centrali
  • Ratings
  • Glossario
  • Convertitore Valute
  • Eventi

Quotazioni

Caricamento in corso...
  • Home
  • Analisi del gestore
  • Notizie
  • Quotazione fondi
  • Promotori e reti
  • Video
  • Osservatorio del risparmio
  • Educational
  • Fondi Italia
  • Fondi Estero
  • Fondi Pensione
  • Fondi Assicurativi
  • Fondi Immobiliari

Fondi comuni Borse.it - Notizie

Azimut avvia la rivoluzione Global del modello di gestione

09 nov 2017 di Alessandro Piu
Stampa Aumenta il carattere Diminuisci il carattere invia

Creazione di un Gobal team attivo 24 ore al giorno nel monitoraggio dei mercati finanziari e maggiore copertura, coordinamento e condivisione delle informazioni tra i gestori del gruppo presenti in tutto il mondo

Azimut cambia modello di gestione con l’obiettivo di razionalizzare l’attuale gamma di prodotti e sfruttare al meglio la piattaforma internazionale, unica tra le realtà di risparmio gestito italiane. Il progetto prevede la creazione di un Global team di gestione, che permetterà al Gruppo di seguire e monitorare i mercati finanziari 24 ore al giorno attraverso le diverse sedi operative di gestione basate in Emea, Asia-Pacifico e nel continente americano. Ad oggi, infatti, Azimut conta circa 80 investment professional di cui oltre 20 analisti, con forte prevalenza di professionisti basati nei paesi emergenti che hanno esperienza in mercati locali e internazionali. Questo nuovo modello permetterà una maggiore copertura, coordinamento e condivisione di informazioni tra i gestori del Gruppo presenti in tutto il mondo, con evidenti sinergie che sono alla base del lancio di alcuni prodotti globali su cui Azimut sta già lavorando al fine di sfruttare al meglio tutte le expertise e competenze presenti al suo interno.

“La creazione del Global team e del Global trading desk è coerente con lo sviluppo internazionale del Gruppo – ha spiegato Sergio Albarelli, amministratore delegato e direttore generale -e porterà significativi risparmi operativi, permettendoci allo stesso tempo di affrontare al meglio le nuove normative europee. Saremo l’unica società di gestione italiana a poter offrire questo servizio globale per i nostri clienti, il tutto in un’ottica di grande razionalizzazione dei prodotti e miglioramento dell’offerta complessiva”.

La testa rimane in Italia

Il quartier generale in Italia continuerà ad avere focus ed eccellenze di gestione al suo interno come Andrea Aliberti, Alessandro Baldin e Alessandro Capeccia, ai quali sarà demandata la continuità delle ottime performance sul mercato italiano ed europeo. Il gruppo di gestori multimanager, con Claudio Basso alla guida, continuerà a mettere a disposizione la sua expertise sia verso i prodotti interni che verso quelli gestiti esternamente.

Il Trading desk è globale

Il piano prevede anche la realizzazione di un Global Trading Desk, per un’ottimizzazione dei costi operativi e una maggiore funzionalità. Il TradingdDesk principale sarà basato e opererà con fuso orario Emea, seguito dal desk Asia-Pacifico e da quello americano.

La razionalizzazione dei prodotti

Azimut ha anche avviato una revisione dell’offerta prodotti all’interno del fondo lussemburghese multi comparto AZ Fund 1, principalmente favorendo un riposizionamento della gamma e gettando le basi per una revisione simile anche all’interno delle unit linked in Irlanda. In particolare, la razionalizzazione della gamma in Lussemburgo prevede la fusione di quasi 20 comparti, la rinomina di tutti i comparti per una maggiore chiarezza verso i consulenti e clienti, e include anche il lancio di nuovi prodotti altamente innovativi secondo lo stile Azimut, tra cui il Munis Yield, che investe principalmente in obbligazioni di municipalizzate americane e/o Uss treasuries, e il Global infrastructure, che investe principalmente in titoli emessi da società globali che possiedono e/o gestiscono attività infrastrutturali.

Per quanto riguarda le Gestioni patrimoniali, la razionalizzazione è già stata avviata sotto la guida di Massimo Donatoni quale nuovo responsabile dell’area. In particolare, la ristrutturazione del segmento riguarda sia la filosofia gestionale, che accanto ad un approccio total return si arricchisce di uno a benchmark, sia il processo organizzativo che prevede due team di gestione distinti con i quali poter soddisfare al meglio le esigenze sempre più sofisticate dei clienti di fascia alta, facendo leva anche sulla piattaforma aperta di soluzioni costruita dal Gruppo.

Inoltre, è stato raggiunto un accordo con alcuni gestori del Gruppo presenti in Italia in base al quale questi ultimi hanno deciso di costituire una società esterna che avrà una delega di gestione su alcuni prodotti. L’accordo avrà per oggetto alcuni dei fondi storici gestiti da Fausto Artoni, Gherardo Spinola e Stefano Mach, che continueranno a essere gestiti dagli stessi. L’accordo sarà operativo dal 1 gennaio 2018.

Fonte: Finanza.com

  • Commenta la notizia (0)
  • Invia ad un amico

Lascia un commento

Per commentare effettuare l'accesso
Pagina precedente Torna su

Borse.it consiglia:

spread btp bund

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Notizie

  • Approfondimenti
  • Italia
  • Mondo
  • Bilancio Italia
  • Bilancio Mondo
  • Internal Dealing
  • Ratings
  • Valute e Materie Prime
  • Calendario Macroeconomico
  • Dividendi
  • Tassi Sconto
  • Glossario
  • Cerca Ratings
  • Shop

Azioni e Indici

  • Indici
  • Listino Completo
  • Ftse Mib
  • Migliori / Peggiori
  • All Share
  • Mid Cap
  • Small Cap
  • Ftse Star
  • Mta International
  • Miv
  • Aim
  • Diritti
  • Warrant
  • After Hour

Altri Mercati

  • Etf
  • Etc
  • Fondi
  • Sedex
  • Derivati
  • Tlx
  • Borsa Merci
  • Fondi Chiusi Immobiliari
  • Indici Fideuram
  • Euribor
  • Eurepo
  • Eurirs
  • Libor
  • Valute

Obbligazioni

  • Spread Btp-Bund
  • Bot
  • Btp
  • Cct
  • Ctz
  • Boc
  • Abs
  • Generiche
  • Obbligazioni Extramot
  • Obbligazioni Stati Esteri
  • Eurobond

Estero

  • Nyse
  • Nasdaq
  • Londra
  • Francoforte
  • Parigi
  • Zurigo
  • Madrid
  • Amsterdam
  • Bruxelles
  • Lisbona
Brown Editore S.r.l. - P. IVA 12899320159 Società sottoposta alla direzione e coordinamento di TRIBOO SPA - ALL RIGHTS RESERVED
Consultando e utilizzando i servizi di questo sito si accettano le condizioni indicate nella Liberatoria legale
Le analisi, i grafici e i contenuti presenti nel sito sono soggetti al copyright di Brown Editore S.r.l.
Per ulteriori informazioni, contattaci