Tim, tutte le date chiave per NetCo e mosse Governo

Si preannuncia una calda estate per Tim. Con una agenda fitta di appuntamenti. Già oggi è previsto il consiglio di amministrazione dell’ex monopolista che si riunisce per pronunciarsi sulla nomina di un nuovo consigliere. Da cerchiare in rosso anche la data del 9 giugno: termine entro il quale è possibile presentare le offerte non vincolanti migliorative definitive sulla rete fissa, la cosiddetta NetCo. Ma allargando lo sguardo all’intero settore delle tlc italiano, si attendono le mosse del Governo che potrebbe presto presentare un pacchetto d’interventi a favore del comparto.
Tim e la sua agenda: un ‘caldo giugno’ in vista
Tra gli appuntamenti di Tim c’è la riunione del board di oggi. Il cda si riunisce con l’obiettivo di cooptare un consigliere al posto di Arnaud de Puyfontaine. Vivendi, primo azionista del gruppo, ha proposto come candidato Luciano Carta, già presidente di Leonardo, per occupare questa poltrona. Una settimana fa, sul tema il comitato nomine di Tim ha dato il via all’istruttoria e presenterà al board una rosa di nomi, tra cui quello di Carta.
Tra una decina di giorni si attende l’offerta finale per la rete fissa. Lo scorso 4 maggio, l’azienda guidata da Pietro Labriola ha, infatti, comunicato al mercato di avere “analizzato in profondità le offerte non vincolanti ricevute per Netco dal consorzio formato da CdP Equity e Macquarie Infrastructure and Real Assets (Europe) Limited e da Kohlberg Kravis Roberts & Co. L.P. (“KKR”) e le ha ritenute non ancora adeguate”.
“Considerata la disponibilità espressa da almeno uno degli offerenti a migliorarla, il Consiglio ha ritenuto di sondare tale disponibilità, al fine di ottenere un’offerta finale entro il 9 giugno prossimo venturo”, si legge ancora nella nota.
Il 22 giugno dovrebbe nuovamente riunirsi il cda di Tim che vaglierà e discuterà delle “nuove possibili offerte”. Non è da escludere la possibilità che gli attori in campo possano presentare una offerta congiunta.
Da annotarsi, infine, la data del prossimo 2 agosto quando verranno approvati i risultati dei primi sei mesi dell’anno.
Equita dice ancora buy e guarda ai prossimi passaggi importanti per Tim e le tlc
Equita Sim, che conferma la raccomandazione buy su Telecom Italia, si sofferma sui “prossimi passaggi importanti per Tim e il settore“. In particolare, gli analisti della sim si soffermano su due temi chiave: il primo è “la definizione di un decreto-legge del Governo che definisca alcuni interventi a favore del settore (dall’inserimento tra gli energivori, ai sussidi al passaggio alla fibra, ai nuovi limiti elettromagnetici)”; il secondo riguarda invece “la decisione definitiva di Agcom sulle tariffe wholesale, che dovrebbe chiarire anche la data di applicazione (probabilmente da gennaio, ma sono emersi articoli di stampa che ipotizzavano un avvio da giugno)”.
LEGGI ANCHE