Notizie Notizie Mondo Mercato si concentra su riunione Bce dopo mosse Fed: giovedì test Lagarde

Mercato si concentra su riunione Bce dopo mosse Fed: giovedì test Lagarde

9 Marzo 2020 10:22

Inizio di settimana da dimenticare sui mercati. A tenere banco è la paura del coronavirus, che continua a diffondersi nel mondo, in particolare in Italia. Come se non bastasse i mercati devono fare anche i conti con il tonfo del petrolio del 30%, dopo il flop della riunione tra i paesi Opec e non Opec. In settimana, l’attenzione degli operatori non si distoglie dalle banche centrali, e in particolare dalla Banca centrale europea (Bce) dopo che la Fed a sorpresa la settimana scorsa ha tagliato i tassi di 50 punti base.

Ma vediamo, come di consueto, quali sono i principali appuntamenti dell’ottava appena iniziata. Nella giornata di martedì 10 marzo, si guarda ai dati in arrivo dalla Cina: ovvero ai prezzi alla produzione e all’inflazione di febbraio. Per la zona euro in evidenza la produzione industriale di Francia e Italia, oltre alla lettura finale del PIl del quarto trimestre dell’eurozona.

Mercoledì 11 marzo occhio ai dati britannici: in uscita in mattinata il dato sul Pil e quello relativo alla produzione industriale. Ricca l’agenda macro-statunitense che prevede a partire dal pomeriggio italiano: l’inflazione di febbraio, ma anche le scorte e la produzione di greggio e il deficit pubblico mensile.

Diversi gli appuntamenti e dati da monitorare giovedì 12 marzo. In uscita per l’Italia il tasso di disoccupazione e la produzione industriale per l’eurozona. Grande attesa per la riunione della Bce. “Al momento gli operatori non si attendono complessivamente un taglio dei tassi d’interesse, anche se sta crescendo il numero di quelli che si aspettano un taglio di 10 punti base sul tasso di deposito”, segnalano gli strategist di Mps Capital Services. Per gli esperti di Ing la riunione della Bce di questa settimana sarà il primo test per la presidente Christine Lagarde. Carsten Brzeski, capo economista della banca olandese, con poche munizioni e di fronte a uno shock esterno, come quello del coronavirus, la “Bce dovrà bilanciare attentamente tra parole e azioni”.

La settimana si chiude venerdì 13 con la lettura finale dell’inflazione in Germania e Francia, ma anche la fiducia dei consumatori calcolata dall’università del Michigan.

La stagione degli utili torna sotto i riflettori questa settimana. Tra i risultati da monitorare per Piazza Affari quelli di Telecom Italia e Ferragamo (10 marzo), ma anche quelli di Terna l’11 marzo e quelli di Leonardo il giorno successivo. Generali, Terna e Banca Generali pubblicano sul finire della settimana.