Listini europei misti, Piazza Affari fiacca in avvio. Oggi dati lavoro Usa in evidenza

Fonte immagine: iStock
I principali listini europei iniziano la seduta odierna a più velocità, con Piazza Affari che nei primissimi minuti di scambi indossa la maglia di peggiore del Vecchio continente. Oggi si attendono i dati sul mercato del lavoro Usa per il mese di giugno, dopo le deludenti prime indicazioni dal sondaggio ADP di ieri.
Focus anche sul caso Uk dopo che la Cancelliera Uk Rachel Reeves è apparsa ieri visibilmente turbata in Parlamento. Sembrerebbe per via delle crescenti pressioni sul governo sulle riforme del welfare. Occhio quindi ai movimenti dei Gilt e della sterlina.
Panoramica sull’apertura delle Borse del 3 luglio 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 scambia in lieve crescita dello 0,14% mentre Piazza Affari è in territorio negativo con l’indice Ftse Mib che cede lo 0,15% a 39.712 punti.
Positivi, pur con rialzi contenuti, gli altri indici europei con il Dax tedesco che avanza dello 0,3%. Segno più anche per il Cac40 francese (+0,24%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,07%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari in evidenza anche oggi Stmicroelectronics.
Nelle retrovie, invece, stazionano al momento Iveco Group ma anche diverse big del mondo bancario, tra cui UniCredit, Bca Pop Sondrio e Intesa Sanpaolo.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario europeo il rendimento del decennale tedesco è salito al 2,61% mentre quello del Btp si attesta al 3,52%, con lo spread Btp/Bund a 91 punti base.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Sul forex, il cambio euro/dollaro si riporta a un passo da quota 1,18 mentre il dollaro/yen resta sotto 144.
Tra le materie prime, ancora debolezza per il petrolio Brent che cede quasi l’1% e viaggia a quota 68,5 dollari al barile.
Al palo l’oro che è in area 3.357 dollari.
Fra le criptovalute, rialza la testa il Bitcoin che si riporta verso quota 110.000 dollari.
L’agenda macro di oggi
Occhi puntati oggi sui dati in arrivo dal mercato del lavoro statunitense. Con un giorno di anticipo rispetto al solito per via della festività del giorno dell’indipendenza, nel pomeriggio italiano sono attesi i numeri relativi alle nonfarm payrolls, al tasso di disoccupazione e ai salari orari per il mese di giugno. Secondo il consensus Bloomberg, il rapporto sulle nonfarm payrolls è atteso mostrare 110mila nuovi posti di lavoro contro +139mila di maggio, con una disoccupazione vista in risalita al 4,3% dal precedente 4,2%. Sotto la lente per gli Usa anche l’indice ISM servizi.
Il calendario macro odierno prevede anche gli indici PMI servizi in Spagna e in Italia ma anche la pubblicazione dei verbali della riunione BCE di giugno.