Notizie Notizie Mondo Listini europei, finale d’ottava in rialzo. Wall Street detta i tempi

Listini europei, finale d’ottava in rialzo. Wall Street detta i tempi

27 Giugno 2025 17:41

Finale d’ottava in rialzo per i principali indici europei che accelerano in scia alla buona partenza di Wall Street  (in avvio l’indice S&P500 firma nuovi record). Oggi l’attenzione sembra essersi focalizzata soprattutto sugli ultimi sviluppi commerciali, con l’accordo Cina-Usa e le attese per un possibile dialogo Usa-Ue in vista della scadenza  del 9 luglio per i dazi all’Europa che potrebbe essere prorogata.

Tra i dati di giornata, occhi ancora sul calendario Usa. E’ infatti uscita l’inflazione Pce con la versione core che ha mostrato una risalita su base annua a maggio, dal 2,6% al 2,7% ma anche il dato finale della fiducia dei consumatori calcolata dall’Università del Michigan sopra le attese.

Panoramica sulla chiusura delle Borse del 27 giugno 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 chiude in rialzo di circa l’1,6%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib sale dello 0,97% a quota 39.732 punti.

Rialzi sostenuti per il Dax tedesco e il Cac40 francese che mandano in archivio la seduta in aumento di quasi l’1,8% e l’Ibex35 spagnolo (+1%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari spiccano i rialzi di Prysmian, Stellantis e Buzzi.

Perdono terreno invece Amplifon, Leonardo e DiaSorin.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario europeo il rendimento del decennale tedesco è al 2,60% mentre quello del Btp si attesta al 3,51%, con lo spread Btp/Bund ancora in contrazione in area 91 punti base.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,17 mentre il dollaro/yen risale leggermente in area 144,8.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent è in lieve rialzo e tiene ancora i 67 dollari al barile.

In flessione l’oro a 3.272 dollari.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, riduce i ribassi ma si muove ancora in calo il Bitcoin che viaggia sotto i 107.000 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda della prossima settimana

Il mercato del lavoro Usa ma anche l’inflazione della zona euro (dato preliminare di giugno). Saranno questi tra i principali dati della prossima settimana sui mercati. Per quanto riguarda l’employment report di giugno in via eccezionale verranno diffusi con un giorno di anticipo, quindi giovedì 3 luglio alla vigilia del Giorno dell’Indipendenza.

Riflettori puntati anche su Sintra, dove si terrà il Forum della Bce (30 giugno-2 luglio). Attesa per il panel a cui prenderà parte la Presidente Bce, Christine Lagarde, e i governatori di Fed, BoE e BoJ.