Lavoro USA, inflazione UE e Forum Bce: i market mover della settimana dal 30 giugno al 4 luglio

Fonte immagine: Getty Images
Sarà una settimana ricca di dati macro quella appena iniziata con l’attenzione rivolta in particolar modo sul mercato del lavoro statunitense. Giovedì 3 luglio verranno resi noti i dati sulla variazione degli occupati non agricoli, il tasso di disoccupazione e il salario medio USA. Le attese sono per un lieve rallentamento dei nuovi occupati, anche se – come sottolineano gli analisti di MPS Capital Services – in base alle indicazioni emerse dal sondaggio NFIB delle piccole e medie imprese, non si può escludere del tutto una possibile sorpresa al ribasso.
Tra gli altri dati macro da porre sotto attenzione anche gli indici ISM manifatturiero e servizi, in uscita rispettivamente martedì 1° e giovedì 3 luglio. Entrambi sono attesi in recupero rispetto al mese precedente. Nella zona euro verrà invece reso noto il dato preliminare relativo all’inflazione di giugno, che si stima in linea con il mese precedente sia nella componente generale che core anche se, complice il dato giunto dalla Francia, con l’accelerazione dei servizi, non è da escludere una possibile sorpresa al rialzo del dato core
Il calendario della settimana dal 30 giugno al 4 luglio 2025
Sul fronte banche centrali, l’attenzione sarà per il Forum BCE di Sintra in programma da lunedì 30 giugno e fino al 2 luglio, in cui interverranno diversi banchieri della Banca centrale europea, ma soprattutto vi sarà un panel a cui parteciperanno la Presidente Lagarde ed i Governatori di Fed, BoE e BoJ.
Lunedì 30 giugno 2026
Pochi i dati in uscita oggi tra cui le vendite al dettaglio in Germania e gli indici PMI della Cina. Secondo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica, l’indice ufficiale dei responsabili degli acquisti (PMI) nel settore manifatturiero è leggermente migliorato a giugno, passando a 49,7 da 49,5 di maggio, ma è rimasto al di sotto del parametro di 50 che separa l’espansione dalla contrazione. Il Pmi non manifatturiero è passato da 50,3 a 50,5 punti. In uscita l’inflazione italiana.
Martedì 1 luglio 2025
In uscita l’indice PMI manifatturiero dell’Italia, il tasso di disoccupazione in Germania, l’inflazione dell’area euro , e l’indice ISM manifatturiero negli USA.
Mercoledì 2 luglio 2025
Tra i dati attesi per questa giornata il tasso di disoccupazione in Italia e la variazione occupati ADP negli USA.
Giovedì 3 luglio 2025
In uscita gli indici PMI servizi in Spagna e in Italia. In pubblicazione anche i verbali della riunione BCE di giugno. Dagli USA attesi i dati sul lavoro, in particolare su nonfarm payrolls e tasso di disoccupazione, oltre all’ISM servizi.
Venerdì 4 luglio 2025
In pubblicazione gli ordini di fabbrica in Germania, le vendite al dettaglio in Italia e i prezzi alla produzione in UE. Il mercato USA sarà chiuso per il Giorno dell’Indipendenza.