Notizie Dati Bilancio Italia Iveco: domani la trimestrale, attese e giudizi analisti

Iveco: domani la trimestrale, attese e giudizi analisti

6 Febbraio 2025 17:17

Prosegue la stagione di trimestrali a Piazza Affari. Dopo i conti di alcune tra le principali banche, domani toccherà a Iveco alzare il velo sui conti. La società che produce veicoli commerciali, autobus e mezzi per la difesa pubblicherà i dati relativi al quarto trimestre e al full year 2024. Ecco le previsioni degli analisti e le ultime indicazioni sul titolo, tra i migliori del Ftse Mib da inizio anno.

Le stime sul quarto trimestre di Iveco

Secondo il consensus, Iveco dovrebbe riportare ricavi per 4,25 miliardi di euro, con una flessione dell’11,2% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. L’Ebit è atteso a 233,8 milioni, in calo del 10,8%.

Nel dettaglio, la divisione Truck – che rappresenta circa il 67% del fatturato complessivo – dovrebbe generare 2,6 miliardi, mentre le vendite di autobus sono previste a 865 milioni e quelle della divisione difesa a 411 milioni.

Per l’intero esercizio 2024, le stime indicano un fatturato di 15,07 miliardi (-5,7%) e un Ebit adjusted in crescita del 12,5%, a 926 milioni. Il profitto operativo industriale dovrebbe attestarsi a 842 milioni mentre l’utile netto rettificato è atteso in aumento del 44,2%, raggiungendo 507 milioni. Previsto anche un free cash flow di circa 360 milioni.

Con riferimento al 2025, il consensus indica ricavi per 15,22  miliardi, un Ebit di 945 milioni e un utile netto di 512 milioni.

Gli analisti vedono ancora margini di crescita

Il sentiment degli analisti su Iveco rimane positivo: attualmente si contano 7 raccomandazioni “buy”, 5 “hold” e nessun giudizio negativo. Il prezzo obiettivo medio stimato è di 13,0 euro, rispetto agli attuali 11,5 euro, suggerendo un potenziale di rialzo del 13%.

Il titolo ha registrato una performance particolarmente positiva nelle prime settimane del 2025, con un rialzo del 23% che lo colloca ai vertici del Ftse Mib. Tra le migliori azioni del listino si segnalano anche Moncler (+19%) e Brunello Cucinelli (+18%).

Le mosse recenti dei broker su Iveco

Negli ultimi aggiornamenti degli analisti, Kepler Cheuvreux ha rivisto al rialzo la propria valutazione, passando da “hold” a “buy”, con un target price che è salito da 11,0 a 11,5 euro. Secondo gli esperti, la ripresa del settore potrebbe rafforzarsi nel secondo semestre dell’anno, nonostante le attuali incertezze sulla domanda di autocarri pesanti in Europa. Inoltre, la diversificazione dei mercati di riferimento e il continuo rinnovamento della gamma di modelli dovrebbero sostenere la redditività della società.

Equita ha inserito Iveco tra le “Top Pick” del 2025, confermando il rating “outperform” e un target price di 15,0 euro, evidenziando la solidità finanziaria del gruppo e il buon andamento della divisione Defence Vehicles.

Anche Bnp Paribas e Intermonte si mostrano ottimisti sul titolo, entrambi con una valutazione “outperform” e target price rispettivamente di 15,0 euro e 15,4 euro (quest’ultimo aggiornato il 24 gennaio). Goldman Sachs ha invece incrementato il proprio obiettivo di prezzo da 13,1 a 13,8 euro, ribadendo la raccomandazione “buy”.

Più prudenti, invece, le posizioni di Mediobanca, che ha ridotto il target price da 14,8 a 12,8 euro, e di JPMorgan e Deutsche Bank, entrambe con un obiettivo di 11,0 euro. Morgan Stanley mantiene una valutazione più elevata con un target di 12,5 euro.

L’attenzione ora è rivolta ai risultati del 7 febbraio, che potrebbero confermare la crescita del titolo o ridefinire le aspettative del mercato per i prossimi mesi.