Inflazione Usa, Powell e dazi catalizzano i mercati. In arrivo le trimestrali di Unicredit e Banco

Fonte immagine: iStock
La seconda settimana di febbraio parte all’insegna dei dati, con la partenza di quelli alla Cina. Sui mercati sarà l’ottava dell’inflazione degli Stati Uniti che, secondo le attese. Tra gli altri dati da monitorare abbiamo le vendite al dettaglio, sempre negli USA e il PIL della zona euro.
Fronte mercati, lunedì 10 febbraio 2025 partono ufficialmente i dazi cinesi verso alcuni beni statunitensi, ma non si esclude che nel fine settimana i due paesi possano trovare un seppur minimo compromesso. E i titoli europei iniziano la settimana in territorio positivo, scrollandosi di dosso l’ultimo annuncio del Presidente Donald Trump che parlando con i giornalisti domenica ha detto che intende annunciare una tariffa generale del 25% su tutte le importazioni di acciaio e alluminio.
Il calendario della settimana dal 10 al 14 febbraio 2025
Lato banche centrali, ci saranno diversi interventi di banchieri centrali Fed e Bce. In particolare, il governatore Fed, Powell, terrà i consueti discorsi semestrali di fronte a Senato e Camera, dai quali potrebbe emergere qualche dettaglio sulla politica monetaria. Intanto continuano le trimestrali negli USA con McDonald’s e Coca Cola, mentre in Italia Unicredit e Banco BPM alzeranno il velo sui conti.
Lunedì 10 febbraio 2025
Pochi dati macro attesi per oggi tra cui l’indice Sentix dell’Unione europea.
Martedì 11 febbraio 2025
Atteso per oggi in Francia il tasso disoccupazione. Previsto anche il primo intervento del presidente della Fed, Jerome Powell, al congresso (prima al Senato). Si tratta della testimonianza semestrale sulla politica monetaria americana.
Mercoledì 12 febbraio 2025
Diversi i dati in agenda oggi. In Italia in uscita il dato sulla produzione industriale, dagli USA le richieste settimanali di mutui, e soprattutto l’inflazione. Secondo intervento di Powell (stavolta alla Camera).
Giovedì 13 febbraio 2025
Sfornata di dati attesi per oggi, dall’inflazione in Germania, al PIL del Regno Unito fino alla produzione industriale dell’Unione Europea, i prezzi alla produzione negli USA e le richieste di sussidi di disoccupazione. In uscita anche il bollettino economico della Bce.
Venerdì 14 febbraio 2025
La settimana si chiude con i prezzi al consumo della Spagna, il PIL preliminare della zona euro relativo al quarto trimestre che, secondo gli esperti di MPS Capital Services è atteso invariato su base trimestrale. In uscita anche l’occupazione dell’Unione europea, fino alle vendite al dettaglio negli USA e alla produzione industriale.