Notizie Notizie Mondo Inflazione Usa al test dazi: i market mover della settimana (9-13 giugno 2025)

Inflazione Usa al test dazi: i market mover della settimana (9-13 giugno 2025)

9 Giugno 2025 10:46

L’inflazione USA è la protagonista della settimana appena iniziata. Il dato sull’indice dei prezzi al consumo a stelle e strisce è particolarmente atteso dai mercati considerando che dovrebbe scontare con maggiore intensità l’effetto dei dazi voluti dal presidente Donald Trump.

Le attese sono per un’accelerazione sia del dato generale (2,5% il consenso Bloomberg e 2,4% secondo gli inflation swap) sia di quello core (2,9% da 2,8%) come ricordano gli analisti di MPS Capital Services.

Ma non solo inflazione. Da tenere sotto osservazione anche i prezzi alla produzione, visto che alcune sue componenti, rientrano nel calcolo del deflatore PCE, la misura d’inflazione preferita dalla Fed.

Il calendario della settimana dal 9 al 13 giugno 2025

Lato banche centrali, non ci saranno meeting, ma i discorsi di diversi membri Banca centrale europea (Bce). Fronte mercati, l’attenzione si concentrerà sui colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina che si terranno lunedì a Londra. Il presidente Donald Trump ha annunciato che il segretario al Tesoro Scott Bessent e altri due funzionari dell’amministrazione Trump incontreranno le loro controparti cinesi nella capitale, mentre continuano gli sforzi per negoziare un accordo commerciale.

Lunedì 9 giugno 2025

Pochi i dati attesi a inizio settimana tranne dalla Cina dove è stato reso noto l’indice dei prezzi al consumo,  sceso dello 0,1% rispetto a un anno prima, secondo i dati dell’Ufficio nazionale di statistica. Il Giappone ha reso noto il dato sul Pil, sceso dello 0,2% su base annualizzata nel primo trimestre dell’anno.

Martedì 10 giugno 2025

Prima dell’avvio delle contrattazioni in Europa in uscita i dati sul mercato del lavoro britannico ma anche la produzione industriale in Italia. Dagli USA l’indice NFIB sull’ottimismo delle piccole imprese e il report mensile dell’Aie.

Mercoledì 11 giugno 2025

Attesi per oggi oltre all’inflazione negli Stati Uniti, da cui gli investitori cercheranno indizi su come le attuali tariffe doganali stiano influenzando l’economia, la pubblicazione da parte della Bce degli indicatori sulla crescita dei salari nella zona euro.

Giovedì 12 giugno 2025

Giornata scarna di dati macroeconomici, tra i pochi spunti di giornata dagli Usa sono attesi i prezzi alla produzione e i nuovi sussidi di disoccupazione.

Venerdì 13 giugno 2025

La settimana si chiude con la bilancia commerciale in Italia, la produzione industriale dell’Unione europea e la fiducia dei consumatori dell’Università del Michigan (si tratta del dato preliminare di giugno).