Notizie Notizie Italia I titoli del giorno a Piazza Affari: Iveco e Stellantis in rosso, giù anche STM

I titoli del giorno a Piazza Affari: Iveco e Stellantis in rosso, giù anche STM

16 Aprile 2025 12:22

Sui mercati europei tornano le vendite, dopo due sedute positive. Le vendite sono scattate in scia alle notizie che riguardano Nvidia che prevede oneri in bilancio per 5,5 miliardi dollari nel primo trimestre a causa dello stop alle esportazioni del chip H20 in Cina. Gli investitori guardano alle banche centrali: oggi è infatti previsto u discorso del presidente della Fed, Jerome Powell, che potrebbe fornire qualche spunto nella traiettoria dei tassi proprio alla luce dei recenti sviluppi relativi alla politica commerciale Usa.

A Milano, l’indice Ftse Mib indietreggia dello 0,7% a 35.601,80 punti. Le vendite tornano ad abbattersi su Stellantis che ieri aveva guadagnato terreno in scia alla potenziale tregua sul fronte dazi per il comparto auto, ma anche su STMicroelectronics su cui pesa l’effetto Nvidia e Asml. Tra i pochi segni positivi le utility che sfoderano come accade in situazioni d’incertezza il loro carattere “difensivo”.

Stellantis e STM in frenata

Comparto europeo dell’auto in frenata dopo le positive performance della vigilia. Ieri gli acquisti erano staie innescati dalle prospettive di una possibile esenzione temporanea ai dazi al 25% sul settore. Oggi tra le peggiori del listino spiccano Iveco Group e Stellantis.

In rosso anche comparto dei semiconduttori europeo su cui pesa l’effetto Nvidia e Asml, con STM che perde quasi il 2%. Sotto la lente anche il titolo del colosso dei chip olandese che cede circa il 5% dopo avere deluso le attese del mercato sul fronte degli ordini del primo trimestre che si sono attestati a 3,94 miliardi di euro rispetto ai 4,82 miliardi del consensus Bloomberg. Asml, che tra i suoi principali clienti conta TSMC e Intel, ha confermato le previsioni per il 2025 ma il ceo Christophe Fouquet ha anche avvertito che “i recenti annunci tariffari hanno aumentato l’incertezza nel contesto macroeconomico e la situazione rimarrà dinamica per un po’ di tempo”. “Gli ordini del primo trimestre sono stati deludenti e l’incertezza tariffaria sta chiaramente ‘offuscando’ le prospettive”, ha affermato l’analista di Citi, Andrew Gardiner, e ha indicato però che Asml ha confermato le previsioni per l’intero con aspettative di ulteriore crescita nel 2026.

Intanto si avvicina anche per Piazza Affari l’avvio della stagione delle trimestrali. Tra le prime a comunicare i risultati del primo trimestre 2025 c’è proprio STM che annuncerà i conti il 24 aprile in compagnia di Eni. A dare il là ufficiale le big del lusso Moncler e Brunello Cucinelli (oggi è previsto il cda).