Notizie Notizie Italia I titoli del giorno a Piazza Affari: focus su Fineco e Tenaris

I titoli del giorno a Piazza Affari: focus su Fineco e Tenaris

9 Giugno 2025 14:04

Le principali Borse europee aprono la settimana con una buona dose di cautela e a metà seduta si muovono in ribasso. Guardano, in particolare, agli sviluppi dell’incontro previsto oggi a Londra tra la delegazione Usa e quella cinese per trovare un accordo sul fronte commerciale.

Un incontro molto atteso che arriva dopo i segnali di distensione dopo la telefonata tra il presidente Donald Trump e il leader cinese Xi Jinping di venerdì scorso. “La conversazione è avvenuta dopo che Trump ha raddoppiato i dazi su acciaio e alluminio, accusando la Cina di avere violato un accordo recente – sottolinea il Global Credit Team di Algebris Investments -. Nonostante l’escalation, il tono è stato definito costruttivo e le due parti hanno annunciato l’intenzione di incontrarsi di persona. I mercati hanno reagito positivamente, considerandolo un segnale incoraggiante per il sentiment di rischio e le prospettive di crescita”

Tornando a Piazza Affari, l’indice Ftse Mib si unisce al sentiment che si respira questa mattina sui mercati e mostra un moderato ribasso dello 0,5% poco prima delle 14. Tra i migliori titoli del listino spicca Campari, ma anche FinecoBank che ha comunicato i dati di raccolta per il mese di maggio. Sul fondo Iveco Group e Leonardo. Da monitorare anche Tenaris.

Sotto la lente anche Fineco

Campari, ma anche Fineco in pole position oggi sul Ftse Mib. La società finanziaria guidata da Foti ha annunciato oggi la raccolta netta del mese di maggio che registrato una forte accelerazione oltre 1,3 miliardi di euro (+39% da 946 milioni di un anno fa), “riflettendo la capacità di Fineco di rispondere efficacemente alle necessità finanziarie di una clientela in continua crescita (85mila nuovi clienti da inizio anno, +35% a/a)”. L’asset mix, aggiunge la nota, vede una solida componente gestita a 548 milioni, in crescita del 51% da 364 milioni di maggio 2024, con una raccolta retail di Fineco Asset Management che fa segnare il miglior risultato nel 2025 a 358 milioni. La raccolta diretta si è attestata a 982 milioni, mentre l’amministrata è stata pari a -217 milioni.

Il continuo ampliamento della base di clienti attivi sulla piattaforma ha sostenuto i ricavi del brokerage, che nel mese di maggio sono stimati a circa 18 milioni1. Da inizio anno i ricavi stimati sono pari a 110 milioni (+15% a/a).

Petroliferi incerti

Misti i titoli del comparto petrolifero a Piazza Affari in una seduta in cui il Brent è in recupero verso area 67 dollari al barile. Tra le big del settore Eni si muove poco sopra la parità, mentre Saipem aumenta dell’1,1%. Segno più anche per Tenaris (+0,7%) che ha annunciato che, ai sensi del suo programma di buyback annunciato lo scorso 27 maggio, per un importo massimo di 1,2 miliardi di dollari, ha stipulato un accordo di riacquisto non discrezionale con un primario istituto finanziario. La banca, precisa la nota, adotterà le proprie decisioni di trading in merito alla tempistica degli acquisti di azioni ordinarie di Tenaris in modo indipendente e senza essere influenzata da Tenaris.

Il programma sarà eseguito in conformità con le norme e i regolamenti applicabili. Questa prima tranche del programma coprirà un importo massimo di 600 milioni di dollari (escluse le consuete commissioni di transazione) e avrà inizio oggi 9 giugno 2025 e terminerà entro e non oltre l’8 dicembre 2025.

“A fine marzo 2025 la posizione finanziaria netta era positiva per circa 4,01 miliardi di dollari. Il buyback da 1,2 miliardi di dollari è chiaramente una notizia positiva e rappresenta circa il 19,3% del flottante di Tenaris”, commentano gli analisti di Banca Akros che confermano la raccomandazione buy e il target price di 19 euro di Tenaris.