Guerra in Iran, PMI e PCE core: i marker mover della settimana dal 23 al 27 giugno 2025

Fonte immagine: Getty Images
Si apre una settimana particolarmente calda con l’attenzione catalizzata dalla situazione in Medio Oriente. Il sentiment dei mercati globali è fragile dopo che gli Stati Uniti sono entrati in guerra contro l’Iran nel fine settimana, lanciando attacchi contro tre siti nucleari a Fordow, Isfahan e Natanz. Una mossa giudicata a sorpresa visto che il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump solo venerdì scorso aveva detto che avrebbe preso la decisione di attaccare l’Iran “entro le prossime due settimane”.
Gli ultimi attacchi hanno fatto salire ulteriormente i prezzi del petrolio e hanno alimentato i timori di un conflitto più ampio in Medio Oriente.
Il calendario della settimana dal 23 al 27 giugno 2025
Passando agli eventi macro, la settimana inizia con la pubblicazione lunedì dei PMI manifatturiero e servizi preliminari di giugno per le principali economie sviluppate.
Come ricordano gli analisti di MPS Capital Services, il consenso degli economisti raccolto da Bloomberg si aspetta un ritorno in lieve espansione della componente servizi in Eurozona. Negli USA atteso un lieve rallentamento, sebbene ancora con tendenza alla crescita.
Tra gli altri dati macro importanti troviamo il PCE di maggio (variabile sull’inflazione preferita dalla Fed), attesa accelerare su base annua per il dato core.
Da segnalare inoltre che dal prossimo 24 giugno fino a venerdì si riunirà a pechino il Comitato Nazionale del Partito, massima autorità legislativa del Paese, dove probabilmente i dazi USA e la situazione in Medio Oriente figureranno come temi rilevanti.
Lunedì 23 giugno 2025
In uscita l’indice PMI Manifatturiero, servizi e composito dell’Unione europea e dagli USA.
Martedì 24 giugno 2025
Attesi dalla Germania l’indice IFO sulla fiducia degli imprenditori, mentre dagli USA l’indice Fed Richmond, la fiducia dei consumatori.
Mercoledì 25 giugno 2025
Pochi dati in calendario oggi tra cui negli USA le vendite di nuove abitazioni. Sul fronte politica monetaria, in primo piano la due giorni di testimonianze semestrali di Powell presso le Commissioni di Camera e Senato. Il governatore – sostengono gli esperti di MPS Capital Services – probabilmente sarà sottoposto a pressanti domande sul perché sta ritardando nell’effettuare nuovi tagli dei tassi nonostante i numerosi inviti giunti dal Presidente Trump.
Giovedì 26 giugno 2025
Atteso dagli USA il dato sul PIL mentre in UE è in avvio il consiglio europeo in programma fino a domani venerdì 27 giugno.
Venerdì 27 giugno 2025
In pubblicazione i primi dati di giugno sull’inflazione di alcune economie dell’Eurozona (Francia e Spagna), mentre negli USA sarà pubblicato l’indice PCE Core, ossia l’indice dei prezzi delle spese per consumi personali, una delle variabili preferite dalla Fed per monitorare l’inflazione negli Stati Uniti.