Notizie Notizie Italia Ftse Mib, i migliori e peggiori della settimana: Mediobanca sul fondo, bene STM

Ftse Mib, i migliori e peggiori della settimana: Mediobanca sul fondo, bene STM

4 Luglio 2025 15:16

La sfera commerciale, quella macro e di politica monetaria. Sono questi i temi (onnipresenti sui mercati) che hanno attirato l’attenzione degli investitori nei primi giorni di luglio. Un mese che è iniziato con gli indici globali a due velocità: da una parte la debolezza di quelli europei e dall’altra la forza di Wall Street che ha messo a segno nuovi record dopo i dati del mercato del lavoro per il mese di giugno.

Il job report, pubblicato ieri per via della festività del giorno dell’Indipendenza, ha, infatti, mostrato una crescita dei nonfarm payrolls superiore alle attese e un tasso di disoccupazione sceso a sorpresa al 4,1%. Di fronte a un mercato del lavoro a stelle e strisce ancora resiliente, si sono di colpo assottigliate le probabilità di un taglio dei tassi da parte della Fed nella riunione di fine luglio (passate dal 25% a meno del 5%).

Intanto si sono nuovamente ritagliati un posto di rilievo le questioni commerciali con l’approssimarsi della data del 9 luglio, quando scadrà la pausa sui dazi reciproci.

Vediamo ora i titoli migliori e peggiori del Ftse Mib della settimana (dati aggiornati alle 15:15 del 04 luglio 2025).

I titoli migliori della settimana

lassifica Migliori 5 Var% 1 weekly Ultimo prezzo
1 CAMPARI 8,6% 6,09
2 MONCLER 5,9% 50,70
3 STMICROELECTRONICS 5,0% 27,04
4 BRUNELLO CUCINELLI 4,5% 107,45
5 AMPLIFON 3,9% 20,43

Campari, Moncler e STMicroelectronics. Questo il podio dei migliori titoli del Ftse Mib della prima settimana di luglio. Tra le storie di Piazza Affari, c’è il big italo-francese che si è messo in evidenza per un mix di notizie. La prima legata alla promozione firmata dagli analisti di Oddo che hanno alzato il rating di STM a outperform e hanno rivisto al rialzo anche il target price a 32 euro da 23. La seconda riguarda il mondo dei semiconduttori su scala globale. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha, infatti, eliminato i requisiti di licenza per la vendita di software di progettazione di chip in Cina, consentendo a imprese quali Synopsys, Cadence Design Systems e Siemens di tornare ad operare nel mercato cinese.

I titoli peggiori della settimana

Classifica Peggiori 5 Var% 1 weekly Ultimo prezzo
1 MEDIOBANCA -6,1% 18,38
2 BUZZI -4,4% 45,44
3 PIRELLI & C -3,7% 5,73
4 STELLANTIS -3,3% 8,53
5 BANCA MPS -3,0% 6,90

Mediobanca è stata, invece, una delle peggiori del Ftse Mib della settimana in compagnia di Buzzi e Pirelli. Il risiko bancario è stato ancora una volta al centro dei riflettori, con diversi sviluppi per piazzetta Cuccia. In avvio d’ottava la decisione di Mediolanum di sfilarsi da Mediobanca. La famiglia Doris, membro storico del patto di sindacato, ha annunciato venerdì 27 giugno di avere avviato un collocamento per cedere sul mercato tutte le 29,1 milioni di azioni detenute, circa il 3,5% del capitale.

Intanto ieri dal prospetto informativo dell’Ops di Mps su Mediobanca è emerso che alla banca senese sarà sufficiente arrivare al 35% del capitale di piazzetta Cuccia.