Consob, arriva un nuovo divieto di vendite allo scoperto: ecco la lista dei 20 titoli
La Consob ha rinnovato il divieto giornaliero di vendita allo scoperto di 20 titoli azionari quotati nel mercato regolamentato ai sensi dell’art. 23 del Regolamento europeo n. 236/2012. Il provvedimento sarà operativo nella giornata di oggi (17 marzo 2020). Nella stessa seduta la Consob, si legge nella nota dell’istituto guidato da Paolo Savona, ha deciso di avviare la procedura finalizzata all’adozione di ulteriori misure restrittive ai sensi dell’art. 20 del suddetto regolamento.
Consob spiega che “questa iniziativa si accompagna alla decisione presa dall’ESMA di ridurre la soglia di notifica alle autorità di vigilanza delle posizioni nette corte dallo 0,2% allo 0,1% ex art. 28 del medesimo regolamento”. I provvedimenti presi “sono finalizzati a ripristinare un contesto operativo che garantisca una maggiore trasparenza e stabilità delle negoziazioni di Borsa”.
I VENTI TITOLI COINVOLTI
Venti in tutto (un gruppo più contenuto rispetto agli 85 titoli del provvedimento annunciato la settimana scorsa) i titoli per cui sono vietate temporaneamente le vendite allo scoperto, tra cui alcune big del Ftse Mib come Fca e Leonardo. Ecco l’elenco completo:
UNA NUOVA SEDUTA DA INCUBO SUI MERCATI
La decisione è arrivata dopo una nuova giornata da incubo sui mercati finanziari internazionali. Piazza Affari ha mandato in archivio la seduta con l’indice Ftse Mib a 14.980 punti, in calo del 6,10%. La mossa a sorpresa del fine settimana della Federal Reserve di portare i tassi a zero (taglio di 100pb) e di avviare un QE da ben 700 miliardi di dollari non è bastata sui mercati che sono resta in modalità panic selling. E nuovo sell off a Wall Street con il Dow Jones e lo S&P 500 che hanno sofferto la seduta peggiore dal crash del Black Monday del 1987, capitolando rispettivamente del 12,9% e del 12%.