Notizie Notizie Mondo Borse positive in Europa alla vigilia della Bce

Borse positive in Europa alla vigilia della Bce

4 Giugno 2025 17:38

Chiusura perlopiù in rialzo per le borse europee, mentre Wall Street viaggia poco sopra la parità. Giornata importante sul fronte commerciale con l’entrata in vigore dei dazi del 50% su acciaio e alluminio (raddoppiati rispetto al precedente 25%) e il nuovo round di colloqui tra Usa e UE a Parigi. Il tutto, in attesa della riunione di domani della Bce.

Panoramica sulla chiusura delle Borse del 4 giugno 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 chiude in rialzo dello 0,55%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib chiude sulla parità a quota 40.080 punti.

Andamento positivo, tra gli altri indici del Vecchio Continente, per il Cac40 francese (+0,5%) e il Dax tedesco (+0,7%), debole l’Ibex35 spagnolo (-0,2%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari gli acquisti premiano in particolare Stmicroelectronics, dopo le indicazioni positive sulla domanda nel settore dei chip, le parole del Ceo sul raggiungimento quantomeno della fascia centrale della guidance e le ipotesi sul riassetto societario da parte di Italia e Francia. Acquisti anche su Campari, sostenuta da Remy Cointreau.

Realizzi su Leonardo, deboli anche le banche con Bca Mps e Mediobanca in coda al listino.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, il rendimento del decennale tedesco è al 2,52% e quello del Btp al 3,48%, con lo spread Btp/Bund poco mosso a 96 punti base.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro guadagna terreno a 1,142 mentre il dollaro/yen perde quota a 143,1.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, lieve ribasso per il petrolio Brent che si muove verso area 65,3 dollari al barile dopo i dati sulle scorte statunitensi che mostrano un calo degli stock di greggio e un aumento delle riserve di benzina.

In lieve rialzo l’oro in area 3.370 dollari l’oncia.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, arretra leggermente il Bitcoin, poco sopra i 105 mila dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda macro di oggi

Focus di giornata sui dati americani: quelli del report Adp sull’occupazione nel settore privato hanno mostrato un rallentamento (+37 mila a maggio, il ritmo più lento da due anni), mentre l’Ism servizi è sceso inaspettatamente sotto i 50 punti, segnalando una lieve contrazione e alimentando le speranze di tagli dei tassi da parte della Fed.

Infine, sale l’attesa per la riunione di domani della Bce, che taglierà nuovamente i tassi di 25 punti base e pubblicherà le proiezioni aggiornate su crescita e inflazione.