Notizie Notizie Mondo Borse europee toniche con progressi Usa-Cina

Borse europee toniche con progressi Usa-Cina

12 Maggio 2025 09:11

Partenza positiva per i listini azionari del Vecchio Continente, dopo i colloqui commerciali tra Stati Uniti e Cina del weekend. Pur in assenza di dettagli specifici, i funzionari di entrambi i Paesi hanno descritto i colloqui di Ginevra come “costruttivi” e hanno rivendicato “progressi sostanziali”, alimentando la speranza per un allentamento dei dazi e il raggiungimento di un accordo più ampio.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 12 maggio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 avanza dell’1,7%, in linea con Piazza Affari con il Ftse Mib sopra 40.000 punti.

Ben intonati anche il Dax tedesco (+1,5%), il Cac40 francese (+1,2%) e l’Ibex35 spagnolo (+1%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti soprattutto su Stmicroelectronics e Iveco Group grazie al clima più disteso sui dazi, e Unicredit dopo la trimestrale.

Scivola in coda al listino principale Leonardo, seguita da Terna ed Hera.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund rimane sotto controllo, con il rendimento del decennale tedesco al 2,60% e il Btp al 3,63%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro si indebolisce a 1,122 e il dollaro/yen avanza a 146.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent continua a recuperare terreno e si avvicina ai 65 dollari al barile.

L’oro scende sotto i 3.300 dollari l’oncia, in un clima di minore avversione al rischio.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, prosegue la risalita del Bitcoin oltre i 104.000 dollari.

SEGUI: Criptovalute

Gli appuntamenti della settimana

La giornata odierna non prevede eventi macroeconomici di rilievo, mentre nei prossimi giorni l’attenzione si focalizzerà soprattutto sull’inflazione statunitense, in uscita domani e prevista stabile sia nella versione core sia headline su base annua. Possibili nuovi sviluppi sul fronte commerciale e delle tensioni internazionali, mentre giovedì fari saranno puntati sul presidente della Fed, Jerome Powell, dopo che gli operatori hanno ridotto le aspettative sui tagli dei tassi nel breve.

Nel frattempo, l’attenzione è concentrata sulle trimestrali. A Piazza Affari è Unicredit la protagonista, dopo aver chiuso l’ennesimo trimestre da record con utili per 2,8 miliardi di euro e aver annunciato un accordo con Google sul cloud. A Wall Street si attendono soprattutto i conti del retailer Walmart, in arrivo il 15 maggio, per valutare l’impatto dei dazi sui consumi.