Notizie Notizie Mondo Borse europee timide in avvio, oggi inflazione Italia e Germania

Borse europee timide in avvio, oggi inflazione Italia e Germania

30 Giugno 2025 09:18

Partenza poco mossa per le borse europee dopo il finale positivo dell’ultima settimana, in un clima favorito dai progressi nei dialoghi sul fronte commerciale e in attesa degli appuntamenti chiave di questa settimana, che vedrà Wall Street chiusa venerdì per il Giorno dell’Indipendenza.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 30 giugno 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 scambia sulla parità mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib è in frazionale rialzo (+0,1%) a 39.800 punti.

Rialzi contenuti per il Dax tedesco (+0,3%), il Cac40 francese (+0,15%) e l’Ibex35 spagnolo (+0,25%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari spiccano i rialzi di Stmicroelectronics, Terna e Leonardo.

Perdono terreno invece Stellantis, Bca Mps e Buzzi.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario europeo il rendimento del decennale tedesco è al 2,58% mentre quello del Btp si attesta al 3,45%, con lo spread Btp/Bund ancora in contrazione in area 87 punti base.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro avanza a 1,174 mentre il dollaro/yen arretra a 143,8.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent è in lieve calo a 66,7 dollari al barile.

In rialzo l’oro verso i 3.300 dollari.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, riduce i ribassi ma si muove ancora in calo il Bitcoin che viaggia sotto i 107.000 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda macro di oggi e della settimana

Dopo gli indici Pmi cinesi (manifatturiero ancora in contrazione e non manifatturiero in lieve espansione) e le vendite al dettaglio tedesche (-1,6% a maggio), si attendono oggi i numeri sull’inflazione armonizzata di Italia e Germania.

Riflettori puntati anche sull’avvio del Forum Bce di Sintra, che terminerà il 2 luglio e da cui interverrà stasera la presidente Christine Lagarde. In programma domani anche un Panel con Powell e i governatori di BoE e BoJ.

Nei prossimi giorni, focus soprattutto sull’inflazione della zona euro, sui dati relativi al mercato del lavoro americano e gli indici ISM manifatturiero e servizi.