Notizie Notizie Mondo Borse europee, partenza debole. Focus su dati e trimestrali, ma anche al discorso di Powell

Borse europee, partenza debole. Focus su dati e trimestrali, ma anche al discorso di Powell

15 Maggio 2025 09:18

Partenza debole per i principali listini europei in una seduta che vede in primo piano diversi dati macro, alcune trimestrali e l’intervento nel primo pomeriggio del presidente della Fed, Jerome Powell.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 15 maggio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 indietreggia dello 0,49%, mentre Piazza Affari vede il Ftse Mib in lieve calo dello 0,23% mantenendo sempre la soglia dei 40.000 punti.

Cali anche il Dax tedesco (-+0,55%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,13%), mentre il Cac40 francese è in calo dello 0,3%.

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, giornata di rialzi per Leonardo, Hera e Italgas.

Nelle retrovie del listino principale Iveco Group, Tenaris e Pirelli.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund rimane in area 102, con il rendimento del decennale tedesco al 2,68% e il Btp al 3,7%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro si indebolisce a 1,1220 e il dollaro/yen in forte discesa a quota 145.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent torna a calare e a viaggia sotto quota 64 dollari al barile.

L’oro continua la sua discesa che lo ha porta stamattina a viaggia in area 3148. 

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, giù il Bitcoin che scivola in area 102.100 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda macro odierna

Sono diversi gli spunti macro da monitorare nel corso della giornata. Nell’area euro sono previsti dati particolarmente importanti, con la seconda lettura del Pil ed i numeri finali sull’inflazione delle principali economie. Carrellata di dati dagli USA, l’indice dei prezzi alla produzione (Ppi), vendite al dettaglio, indice Philly Fed, Empire State e l’indice NAHB. Si attende anche l’intervento del numero uno della Fed, Jerome Powell.

Prima dell’avvio delle Borse europee, aggiornamento sull’andamento dell’economia del Regno Unito che ha registrato la maggiore crescita trimestrale in un anno, con un aumento del PIL dello 0,7% nei primi tre mesi del 2025, superando il 0,6% previsto dalla Bank of England e dagli economisti. La crescita è stata spinta da un forte incremento nel mese di febbraio, grazie all’aumento delle esportazioni verso gli Stati Uniti in previsione delle tariffe di Trump. Anche i settori dei servizi e delle costruzioni hanno riportato una forte crescita, compensando un netto calo nella manifattura. Nonostante questa spinta positiva, gli economisti invitano alla cautela, prevedendo un rallentamento della crescita allo 0,1% nel secondo trimestre, con rischi al ribasso, a causa del contraccolpo sulla fiducia derivante dalla guerra commerciale e dalle tariffe.

Per Piazza Affari oggi sotto la lente i numeri del primo trimestre di Interpump, Unipol e Iveco.