Notizie Notizie Mondo Borse europee fiacche nella prima seduta del II semestre. In arrivo inflazione Ue

Borse europee fiacche nella prima seduta del II semestre. In arrivo inflazione Ue

1 Luglio 2025 09:21

La prima seduta del mese di luglio, che inaugura ufficialmente la seconda parte dell’anno, inizia mista per i listini europei. Con Piazza Affari che nei primi minuti indossa la maglia di peggiore del Vecchio Continente.

Gli investitori attendono l’inflazione della zona euro (si tratta del dato preliminare di giugno) ma guardano anche alla questione commerciale. Il tutto mentre a Sintra prosegue il Forum della Bce.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 1° luglio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 scambia in moderato rialzo dello 0,17% mentre a Piazza Affari mostra un segno negativo con l’indice Ftse Mib che cede lo 0,26% a 39.682 punti.

Al palo il Dax tedesco. Andamento misto per gli altri listini continentali: Cac40 francese (-0,05%) e Ibex35 spagnolo (+0,23%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari spiccano i rialzi di Enel, Hera, Brunello Cucinelli.

Perdono terreno invece Mediobanca, Banca Monte Paschi Siena e Leonardo.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario europeo il rendimento del decennale tedesco è al 2,57% mentre quello del Btp si attesta al 3,46%, con lo spread Btp/Bund in area 89 punti base.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro in lieve calo ma a un passo da 1,18 mentre il dollaro/yen arretra a 143,4.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, ancora debolezza per il petrolio Brent che è in lieve calo a 66,9 dollari al barile.

In rialzo l’oro verso i 3.340 dollari.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, si muove ancora in calo il Bitcoin che viaggia sotto quota 107.000 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda macro di oggi

La giornata prende il via con indicazioni migliori delle attese dal Pmi manifatturiero cinese. Il dato calcolato da Caixin è salito a giugno a 50,4 dal precedente 48,3, battendo le attese pari a 49,3. Oggi il focus è sull’inflazione della zona euro ma anche sull’indice ISM manifatturiero.

L’attenzione resta puntata al Forum Bce di Sintra, che terminerà il 2 luglio. Ieri sera è intervenuta la presidente della Bce, Christine Lagarde, che sul tema inflazione ha dichiarato così:

Il nostro obiettivo di inflazione al 2% simmetrico si è dimostrato efficace nell’ancorare le aspettative, anche nel corso di alcuni degli shock più gravi e persistenti della recente storia economica. Il nostro orientamento al medio termine ha fornito la flessibilità che è stata essenziale per assorbire uno shock estremamente ampio”.

Sempre da Sintra oggi è previsto un Panel con il governatore della Fed, Jerome Powell, e i quelli di BoE e BoJ.