Notizie Notizie Mondo Borse europee fiacche, attesa per dazi Usa

Borse europee fiacche, attesa per dazi Usa

4 Luglio 2025 09:27

Le principali Borse europee iniziano l’ultima seduta della settimana in calo. In una giornata priva di dati macro di rilievo e senza il faro di Wall Street (chiusa per festività) è il tema dazi a dominare in vista della scadenza del 9 luglio.

Panoramica sull’apertura delle Borse del 4 luglio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 perde lo 0,6% mentre Piazza Affari è in lieve ribasso con l’indice Ftse Mib a 39.900 punti (-0,03%).

In calo anche gli altri indici europei con il Dax tedesco che scivola dello 0,23%. Segno meno anche per il Cac40 francese (-0,62%) e l’Ibex35 spagnolo (-0,75%).

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari rialzi per Bca Pop Sondrio, Poste Italiane ed Enel.

Tra le peggiori del listino spiccano al momento Interpump Group, Bper Banca e STMicroelectronics.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario europeo il rendimento del decennale tedesco si attesta al 2,54% mentre quello del Btp è al 3,45%, con lo spread Btp/Bund a 91 punti base.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, il cambio euro/dollaro è in lieve rialzo a 1,1774 mentre il dollaro/yen è in leggero calo a quota 144.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, ancora debolezza per il petrolio Brent che perde terreno ma viaggia sopra i 68,5 dollari al barile.

In lieve rialzo l’oro che è in area 3.340 dollari.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, in calo il Bitcoin che scambia a 108.856 dollari.

SEGUI: Criptovalute

L’agenda macro di oggi

Prima dell’avvio è stato pubblicato il dato per il mese di maggio relativo agli ordini di fabbrica in Germania che hanno mostrato una flessione mensile dell’1,4% rispetto al precedente +1,6% (dato rivisto da +0,6%), deludendo le attese degli analisti che si attendevano un calo ma dello 0,2%. Su base annua il dato ha registrato un lieve rallentamento, passando dal 5,8% al 5,3% (consensus Bloomberg a +5,7%).

Tra i dati in uscita nel corso della mattinata anche le vendite al dettaglio in Italia e i prezzi alla produzione in UE. Il mercato USA sarà chiuso per il Giorno dell’Indipendenza.