Borse europee consolidano i rialzi, bene Piazza Affari

Fonte immagine: Getty
Finale d’ottava positivo per i principali indici europei, Piazza Affari, che consolidano i recenti guadagni. Si chiude così con un saldo positivo l’intera settimana, con l’indice Ftse Mib che è tornato sopra la soglia dei 40mila punti e si posiziona tra i migliori listini del Vecchio Vecchio continente.
Panoramica sulla chiusura delle Borse del 16 maggio 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 archivia gli scambi poco mosso (+0,3%), mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib (+0,6%) termina a 40.656 punti.
In rialzo anche il Cac40 francese (+0,4%), il Dax tedesco (+0,2%) e l’Ibex35 spagnolo (+1%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari spiccano in positivo Iveco Group, Leonardo e Brunello Cucinelli.
In coda al listino Buzzi e Prysmian.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Ancora in calo i rendimenti sull’obbligazionario, con lo Spread Btp/Bund sempre intorno a 100 bp. Il rendimento del decennale tedesco scende al 2,59% e il quello del Btp al 3,59%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Sul forex, il cambio euro/dollaro scende a quota 1,114 mentre il dollaro/yen torna sopra quota 146.
Tra le materie prime, il petrolio Brent recupera terreno a 65 dollari al barile.
L’oro invece continua la fase discendente e tocca i 3.180 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, il Bitcoin scambia a 104.000 dollari.
L’agenda macro della prossima settimana
L’attenzione degli investitori è già rivolta al calendario della prossima settimana, dopo l’incetta di dati (soprattutto Usa) degli ultimi giorni. Tra gli appuntamenti da monitorare la lettura flash degli indici Pmi servizi e manifatturiero della zona euro per il mese di maggio in uscita giovedì, ma anche i verbali della Bce relativi alla riunione dello scorso 17 aprile.
Per la stagione delle trimestrali a Piazza Affari sotto la lente i numeri del primo trimestre 2025 di Generali, in uscita il 22 maggio.