Notizie Indici e quotazioni Borse Europa terminano all’insegna degli acquisti dopo il taglio della BoE

Borse Europa terminano all’insegna degli acquisti dopo il taglio della BoE

6 Febbraio 2025 17:40

Le principali Borse europee chiudono all’insegna degli acquisti nel giorno della BoE.

Panoramica sulla chiusura delle Borse del 6 febbraio 2025

Indici Europa e Italia

L’indice Euro Stoxx 50 conclude in progresso dell’1,6%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib termina la sessione in rialzo dell’1,48% a 37.121,77 punti.

Positivi anche il Dax tedesco (+1,6%), l’Ibex35 spagnolo (+1,7%) e il Cac40 francese (+1,5%) .

SEGUI: Indici di Borsa Mondiali

Migliori e Peggiori a Piazza Affari

Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Buzzi, Bper Banca e Banco Bpm.

Al contrario, le vendite colpiscono soprattutto Leonardo, A2a e Enel.

SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari

Obbligazioni e Spread Btp/Bund

Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il rendimento del decennale italiano al 3,44% e il Bund tedesco al 2,37%.

SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni

Forex, Commodity e Cripto

Sul forex, l’euro/dollaro a quota 1,037 e il dollaro/yen scende a 151,8.

SEGUI: Forex

Tra le materie prime, il petrolio Brent a 74,7 dollari al barile.

L’oro scambia in area 2.850 dollari l’oncia.

SEGUI: Materie Prime

Fra le criptovalute, Bitcoin si attesta a 96.700 dollari.

SEGUI: Criptovalute

Gli eventi della giornata

Oggi la Bank of England ha effettuato l’atteso taglio di 25 punti base (7 voti contro 2), con tono e voto accomodanti, in un contesto di economia stagnante e di peggioramento del mercato del lavoro. Nonostante i rischi di inflazione incombenti, la BoE ha mantenuto la sua guidance di allentamento “graduale”.

“Prevediamo che la BoE continui il suo ritmo di allentamento trimestrale durante il periodo di incertezza nel primo semestre, ma che acceleri nel secondo semestre, quando le acque si saranno calmate, con un totale di cinque tagli quest’anno” afferma Simon Dangoor, head of Fixed Income Macro strategies di Goldman Sachs Asset Management.