Sul forex, il cambio euro/dollaro resta sopra quota 1,09 mentre il dollaro/yen si attesta a 148,4.
Borse Europa iniziano con il piede giusto dopo le rassicurazioni di Trump sull’economia Usa

Fonte immagine: Getty
Le borse europee aprono la seduta odierna in rialzo, dopo le rassicurazioni del presidente americano Trump sull’economia statunitense, l’ok dell’Ucraina a una tregua di 30 giorni con la Russia e il ripristino degli aiuti americani a Kiev.
Panoramica sull’apertura delle Borse del 12 marzo 2025
Indici Europa e Italia
L’indice Euro Stoxx 50 mostra un rialzo dello 0,7%, mentre a Piazza Affari l’indice Ftse Mib segna al momento un progresso dello 0,9% in area 38.000 punti.
Positivi anche il Dax tedesco (+0,9%), il Cac40 francese (+0,8%), mentre arretra l’Ibex35 spagnolo (-0,4%).
SEGUI: Indici di Borsa Mondiali
Migliori e Peggiori a Piazza Affari
Sul paniere principale di Piazza Affari, acquisti in particolar modo su Prysmian, Bca Pop Sondrio e Nexi.
Al contrario, segno negativo soprattutto per Leonardo, Terna e Snam.
SEGUI: Quotazioni titoli Piazza Affari
Obbligazioni e Spread Btp/Bund
Sull’obbligazionario, lo Spread Btp/Bund con il rendimento del Bund al 2,91% e il Btp al 4,01%.
SEGUI: Valore Spread BTP/BUND 10 anni
Forex, Commodity e Cripto
Tra le materie prime, il petrolio Brent a 70 dollari al barile.
L’oro viaggia in area 2.920 dollari l’oncia.
Fra le criptovalute, Bitcoin si mantiene sopra gli 82.000 dollari.
L’agenda degli eventi
Trump ha minimizzato i timori di recessione negli Stati Uniti e ha annunciato piani per dare priorità alla deregolamentazione e alla riduzione delle tasse per le aziende che producono negli Usa.
Sul fronte dei dazi, l’Ue ha annunciato tariffe su prodotti americani per 26 miliardi di euro, mentre da oggi entrano in vigore le imposte statunitensi del 25% sui metalli canadesi, dopo il ripensamento del tycoon sul raddoppio al 50%.
Da seguire in giornata gli interventi di alcuni esponenti della Bce, tra cui la presidente Lagarde e il capoeconomista Lane, oltre ai dati Usa sull’inflazione, da monitorare in ottica Fed.