Asta Bot: Tesoro colloca 7,5 mld di titoli annuali e semestrali con rendimenti oltre il +3,8%

Oggi si è svolta la seconda asta di titoli di Stato del consueto trittico di fine mese. Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) ha collocato i seguenti titoli di Stato per un importo complessivo di 7,5 miliardi di euro:
- BOT a 184 giorni
- BOT a 183 giorni (riapertura – vita residua 8 mesi)
Vediamo di seguito i dettagli di ciascuna emissione.
BOT 6 mesi
Ecco le principali caratteristiche dei BOT a 184 giorni in offerta:
- Codice ISIN: IT0005557365
- Tranche: 1a
- Data di emissione: 31 luglio 2023
- Scadenza: 31 gennaio 2024
- Rendimento medio ponderato semplice: +3,815%
- Variazione rendimento: +18 punti base
- Data asta precedente: 28 giugno 2023
- Importo richiesto: 7,652 miliardi
- Importo assegnato: 5,5 miliardi
- Rapporto di copertura: 1,39
- Prezzo medio ponderato: 98,087
- Importo in circolazione: 5,5 miliardi
BOT 12 mesi: riapertura – vita residua 8 mesi
Ecco le principali caratteristiche dei BOT a 364 giorni in offerta:
- Codice ISIN: IT0005542516
- Tranche: 3a
- Data di emissione: 14 aprile 2023
- Scadenza: 12 aprile 2024
- Rendimento medio ponderato semplice: +3,826%
- Importo richiesto: 3,789 miliardi
- Importo assegnato: 2 miliardi
- Rapporto di copertura: 1,89
- Prezzo medio ponderato: 97,351
- Importo in circolazione: 8,820 miliardi
Indicazioni generali aggiuntive
I BOT sono posti all’asta con il sistema di collocamento dell’asta competitiva, con richieste degli operatori espresse in termini di rendimento. I buoni possono essere sottoscritti per un importo minimo di mille euro.
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha ricordato che il 31 luglio 2023 scadranno BOT per 8,29 miliardi. Al 31 luglio 2023 sarà in circolazione un importo complessivo di BOT pari a 119,563 miliardi di euro.
Ricordiamo infine che domani 27 luglio è in calendario l’asta di medio-lungo. Se sei interessato a conoscere le emissioni residue del mese di luglio, clicca il link di seguito:
Per le aste del Tesoro del mese di agosto, invece, clicca qui: