• Entra
    Hai dimenticato la password
  • Registrati
titolo
Hai dimenticato la password Registrati
  • Home
  • Shop
  • Portafogli
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Notizie Italia
    • Notizie Mondo
    • Bilancio Italia
    • Bilancio Mondo
    • Dati Macroeconomici
    • Indici e Quotazioni
    • Internal Dealing
    • Rating
    • Valute e Materie Prime
  • Indici
    • FTSE MIB
    • FTSE ITALIA ALL-SHARE
    • Aex Amsterdam
    • Asx All Ordinaries
    • Cac40 Parigi
    • Dax Francoforte
    • Ibex Madrid
    • Swiss Market Index
    • Dow Jones
    • S&P 500
    • Nasdaq
    • Nasdaq100
    • Nikkei 225 Tokyo
    • Hang Seng Index
    • FIDEURAM
  • Valute
  • Azioni
    • Listino Completo
    • Migliori / Peggiori
    • Settori
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Shares
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
    • Diritti
    • Warrant
    • After Hours
  • ETF
    • ETF
    • ETC/ETN
  • Bond
    • Spread Btp-Bund
    • BOT
    • BTP
    • CTZ
    • CCT
    • BOC
    • ABS
    • Generiche
    • Extramot
    • Stato Esteri
    • EuroBond
  • CFD
  • Fondi
    • Fondi Italia
    • Fondi Estero
    • Fondi Pensione
    • Fondi Assicurativi
    • Fondi Chiusi Immobiliari
    • Analisi del gestore
    • Notizie
    • Promotori e reti
    • Osservatorio del risparmio
  • Dividendi
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Share
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
  • Borse estere
    • Londra
    • Francoforte
    • Parigi
    • Zurigo
    • Madrid
    • Amsterdam
    • Bruxelles
    • Nyse
    • Nasdaq
    • Lisbona
  • Tassi interesse
    • Banche Centrali
    • Euribor
    • Eurepo
    • Eurirs
    • Libor
  • Dati Macro
  • Forum
  • Trading Floor
  • Dai fatti agli effetti
  • SeDex
  • Euro TLX
  • Derivati IDEM
  • After Hours
  • Banche Centrali
  • Ratings
  • Glossario
  • Convertitore Valute
  • Eventi

Quotazioni

Caricamento in corso...

Notizie Mondo

Rivoluzione nei cieli: easyJet con Airbus per far decollare i primi aerei elettrici

19 nov, 17:36 di Alessandra Caparello
Stampa Aumenta il carattere Diminuisci il carattere invia

Svolta green per easyJet. La compagnia area diventa la prima a volare a zero impatto di CO2. Oggi l’annuncio, da parte della stessa società britannica, della compensazione di tutte le emissioni di anidride carbonica prodotte dal carburante, su tutti i voli del suo network e per conto di tutti i suoi passeggeri. E non solo. 

easyjet la prima compagnia aerea a volare a zero impatto di CO2

easyJet, si legge nella nota, realizzerà la compensazione delle sue emissioni tramite schemi accreditati in base ai più elevati standard di verifica, quali Gold Standard e VCS, e contribuendo a una serie di progetti riguardanti, tra l’altro, il rimboschimento e la lotta alla deforestazione, la produzione di energia da fonti rinnovabili e programmi di supporto alle comunità locali. L’annuncio di oggi fa parte di una strategia che EasyJet ha messo in campo per arrivare ad una progressiva diminuzione della compensazione delle emissioni via via che le nuove tecnologie saranno disponibili.

A fianco di easyJet c’è Airbus. Per raggiungere questo obiettivo difatti, la compagnia ha reso noto di aver siglato un Memorandum of Understanding (MoU) con il costruttore europeo di aeromobili per l’avvio di un progetto comune di ricerca su aerei ibridi ed elettrici. Nel dettaglio easyJet e Airbus studieranno le implicazioni e i requisiti necessari per l’introduzione su larga scala della nuova generazione di aeromobili sostenibili da impiegare nell’aviazione commerciale.

Negli ultimi due anni easyJet, si legge nella nota, ha supportato Wright Electric, la start-up americana che si è posta l’obiettivo di produrre un aereo completamente elettrico per easyJet da impiegare sui voli a corto raggio. La compagnia collabora inoltre con Rolls Royce e Safran per lo sviluppo di nuove tecnologie in grado di ridurre all’origine le emissioni di anidride carbonica prodotte dai voli aerei. Dal 2000 easyJet ha già ridotto di oltre un terzo (33,67%) le emissioni di anidride carbonica per passeggero/chilometro. Nel 2013 easyJet si era posta pubblicamente l’obiettivo di limitare le emissioni di anidride carbonica emesse per passeggero/chilometro. Nel 2015 aveva poi preso l’impegno di ridurle del 10% entro il 2022, rispetto ai valori registrati nel 2016. Oggi l’annuncio della compensazione di tutte le emissioni di anidride carbonica prodotte dal carburante, su tutti i voli del suo network e per conto di tutti i suoi passeggeri.  Infine oltre all’impegno sulle proprie emissioni, easyJet sta lavorando per ridurre gli sprechi a bordo e limitare l’utilizzo della plastica monouso, in tutta la filiera di approvvigionamento. "Il cambiamento climatico è un problema che riguarda tutti noi. In easyJet abbiamo deciso di affrontare questa sfida di petto, scegliendo di compensare le emissioni di anidride carbonica prodotte dal carburante utilizzato su tutti i nostri voli, a partire da oggi” ha dichiarato Johan Lundgren, CEO di easyJet. “In questo modo, ci siamo impegnati a volare a zero impatto di CO2 su tutto il nostro network – la prima volta al mondo per una grande compagnia aerea.”

Fonte: Finanza.com

  • Commenta la notizia (0)
  • Invia ad un amico

Lascia un commento

Per commentare effettuare l'accesso
Pagina precedente Torna su

Borse.it consiglia:

spread btp bund

Notiziometro

  • Notizie Italia

    Safilo sbanda a -17% dopo annuncio piano al 2024

    Safilo sbanda a -17% dopo annuncio piano al 2024

    Tonfo del 17% a Piazza Affari per Safilo. Il titolo del gruppo dell'occhialeria, che non ha fatto prezzo nella prima ora per eccesso di ribasso, al...

  • Notizie Italia

    Moncler: nessun advisor sarebbe al lavoro su possibile operazione Kering

    Moncler: nessun advisor sarebbe al lavoro su possibile operazione Kering

    Nessun advisor (né legale né finanziario) sarebbe al momento al lavoro su una possibile acquisizione di Moncler da parte dei francesi di Kering. Alcune banche...

  • Notizie Italia

    Banco Bpm: superati requisiti patrimoniali fissati da Bce

    Banco Bpm: superati requisiti patrimoniali fissati da Bce

    Banco Bpm ha comunicato di avere ricevuto la decisione prudenziale (Srep), contenente gli esiti aggiornati del processo annuale di revisione e valutazione prudenziale da parte...

  • Dati Macroeconomici

    Market Mover: l'agenda di mercoledì 11 dicembre

    Market Mover: l'agenda di mercoledì 11 dicembre

    Occhi puntati sugli Stati Uniti. L'agenda odierna prevede la pubblicazione dei salari settimanali e l'inflazione per il mese di novembre. L'attenzione sarà rivolta soprattutto all'ultima...

  • Dati Macroeconomici

    Giappone, inflazione: indice prezzi produzione rallenta a novembre

    Giappone, inflazione: indice prezzi produzione rallenta a novembre

    L'inflazione del Giappone misurata dall'indice dei prezzi alla produzione è salita a novembre su base mensile dello 0,2%, più del +0,1% atteso dal consensus e in forte rallentamento...

  • Notizie Mondo

    Wall Street parte in rosso, domina incertezza su tema commerciale

    Wall Street parte in rosso, domina incertezza su tema commerciale

    Partenza in rosso per Wall Street. In un clima di incertezza a New York, l'indice S&P 500 e il DoW Jones si muovono in flessione...

  • Internal dealing

    Sanlorenzo: Perotti, Ipo è punto di partenza per sviluppo internazionale

    Sanlorenzo: Perotti, Ipo è punto di partenza per sviluppo internazionale

    Sanlorenzo al debutto oggi a Piazza Affari. Il titolo del marchio leader per numero di yacht di lunghezza superiore ai 30 metri dopo una partenza convincente è...

  • Notizie Mondo

    Deutsche Bank conferma obiettivi dopo buoni progressi, Bce riduce requisito patrimoniale

    Deutsche Bank conferma obiettivi dopo buoni progressi, Bce riduce requisito patrimoniale

    Deutsche Bank ha confermato i propri obiettivi finanziari per il 2019, 2020 e 2021 dopo aver riportato buoni progressi nella strategia di trasformazione in atto. “Negli ultimi mesi...

  • Dati Bilancio Italia

    Newlat Food: utile netto in crescita a 5,3 mln nei 9 mesi, +11,7% per l'Ebitda

    Newlat Food: utile netto in crescita a 5,3 mln nei 9 mesi, +11,7% per l'Ebitda

    Conti in crescita per Newlat Food. Nei primi nove mesi dell'anno il gruppo alimentare, quotato di recente sullo Star di Borsa Italiana, ha registrato un...

  • Dati Bilancio Mondo

    Abn Amro: utile giù del 24% nel terzo trimestre

    Abn Amro: utile giù del 24% nel terzo trimestre

    Utili trimestrali in flessione per Abn Amro. Il gruppo bancario olandese ha annunciato di avere chiuso il terzo trimestre del 2019 con un utile netto di 558...

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Notizie

  • Approfondimenti
  • Italia
  • Mondo
  • Bilancio Italia
  • Bilancio Mondo
  • Internal Dealing
  • Ratings
  • Valute e Materie Prime
  • Calendario Macroeconomico
  • Dividendi
  • Tassi Sconto
  • Glossario
  • Cerca Ratings
  • Shop

Azioni e Indici

  • Indici
  • Listino Completo
  • Ftse Mib
  • Migliori / Peggiori
  • All Share
  • Mid Cap
  • Small Cap
  • Ftse Star
  • Mta International
  • Miv
  • Aim
  • Diritti
  • Warrant
  • After Hour

Altri Mercati

  • Etf
  • Etc
  • Fondi
  • Sedex
  • Derivati
  • Tlx
  • Borsa Merci
  • Fondi Chiusi Immobiliari
  • Indici Fideuram
  • Euribor
  • Eurepo
  • Eurirs
  • Libor
  • Valute

Obbligazioni

  • Spread Btp-Bund
  • Bot
  • Btp
  • Cct
  • Ctz
  • Boc
  • Abs
  • Generiche
  • Obbligazioni Extramot
  • Obbligazioni Stati Esteri
  • Eurobond

Estero

  • Nyse
  • Nasdaq
  • Londra
  • Francoforte
  • Parigi
  • Zurigo
  • Madrid
  • Amsterdam
  • Bruxelles
  • Lisbona
Brown Editore S.r.l. - P. IVA 12899320159 Società sottoposta alla direzione e coordinamento di TRIBOO SPA - ALL RIGHTS RESERVED
Consultando e utilizzando i servizi di questo sito si accettano le condizioni indicate nella Liberatoria legale
Le analisi, i grafici e i contenuti presenti nel sito sono soggetti al copyright di Brown Editore S.r.l.
Per ulteriori informazioni, contattaci