• Entra
    Hai dimenticato la password
  • Registrati
titolo
Hai dimenticato la password Registrati
  • Home
  • Shop
  • Portafogli
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Notizie Italia
    • Notizie Mondo
    • Bilancio Italia
    • Bilancio Mondo
    • Dati Macroeconomici
    • Indici e Quotazioni
    • Internal Dealing
    • Rating
    • Valute e Materie Prime
  • Indici
    • FTSE MIB
    • FTSE ITALIA ALL-SHARE
    • Aex Amsterdam
    • Asx All Ordinaries
    • Cac40 Parigi
    • Dax Francoforte
    • Ibex Madrid
    • Swiss Market Index
    • Dow Jones
    • S&P 500
    • Nasdaq
    • Nasdaq100
    • Nikkei 225 Tokyo
    • Hang Seng Index
    • FIDEURAM
  • Azioni
    • Listino Completo
    • Migliori / Peggiori
    • Settori
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Shares
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
    • Diritti
    • Warrant
    • After Hours
  • ETF
    • ETF
    • ETC/ETN
  • Bond
    • Spread Btp-Bund
    • BOT
    • BTP
    • CTZ
    • CCT
    • BOC
    • ABS
    • Generiche
    • Extramot
    • Stato Esteri
    • EuroBond
  • CFD
  • Fondi
    • Fondi Italia
    • Fondi Estero
    • Fondi Pensione
    • Fondi Assicurativi
    • Fondi Chiusi Immobiliari
    • Analisi del gestore
    • Notizie
    • Promotori e reti
    • Osservatorio del risparmio
  • Dividendi
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Share
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
  • Borse estere
    • Londra
    • Francoforte
    • Parigi
    • Zurigo
    • Madrid
    • Amsterdam
    • Bruxelles
    • Nyse
    • Nasdaq
    • Lisbona
  • Tassi interesse
    • Banche Centrali
    • Euribor
    • Eurepo
    • Eurirs
    • Libor
  • Dati Macro
  • Forum
  • Trading Floor
  • SeDex
  • Euro TLX
  • Derivati IDEM
  • After Hours
  • Banche Centrali
  • Ratings
  • Glossario
  • Convertitore Valute
  • Eventi

Quotazioni

Caricamento in corso...

Notizie Italia

Quotate a Piazza Affari: solo il 49% rendiconta la sostenibilità

07 Apr, 11:54 di Daniela La Cava
Stampa Aumenta il carattere Diminuisci il carattere invia

Arriva il primo esg report in Italia elaborato su tutte le società italiane quotate in Borsa Italiana (376) nei rispettivi mercati di riferimento (Mta, Ftse Mib e Aim) targato V-Finance, sustainable finance partner di borsa italiana, società del gruppo Ir top consulting specializzata in esg advisory. Nel dettaglio, la ricerca analizza i bilanci di sostenibilità e le dichiarazioni non finanziarie individuando i temi di materialità e considerando la loro compliance rispetto agli standard settoriali della materiality map di sasb. Dallo studio emerge che solo il 49% rendiconta la sostenibilità (71% Mta, 22% Ftse Mib, 7% Aim), nonostante la domanda di trasparenza sulla sostenibilità delle società quotate da parte degli investitori ecm è in costante crescita. "Secondo le ultime statistiche Morningstar il numero di fondi esg europei è arrivato a 3.196 nel 2020 (+52% vs 2019) eppure soltanto il 49% delle società quotate sui listini di borsa italiana rendiconta la sostenibilità e la percentuale di Pmi che elabora il bilancio di sostenibilità è ancora molto limitata", sottolinea Anna Lambiase, ceo di V-Finance, rimarcando che il mercato Aim vede soltanto 13 società (9% sul totale Aim) elaborare il bilancio di sostenibilità, pari al 7% delle quotate che rendicontano le informazioni non finanziarie.

"La mission di sasb consiste nello stabilire standard di rendicontazione specifici per settore merceologico considerando le singole variabili esg che facilitino la comunicazione tra società e investitori su informazioni finanziariamente rilevanti e utili per le decisioni di investimento. tali informazioni dovrebbero essere pertinenti, affidabili e comparabili tra le aziende su base globale", aggiunge Lambiase che indica un obiettivo chiaro: "dotare le società quotate di uno strumento che possa rappresentare una 'guideline della sostenibilità', che attraverso la scelta dei temi materiali più adeguati per il proprio business, possa per esprimere il proprio valore e la propria sostenibilità nei confronti degli investitori e degli stakeholder secondo le cinque dimensioni esg individuate da sasb ossia ambiente, social capital, human capital, business model & innovation, leadership & governance.

Grazie a questa prima analisi sulla sostenibilità, secondo Lambiase, sarà possibile supportare le società italiane quotate nell’identificazione dei temi materiali che meglio rappresentano l’azienda e le società che accompagniamo nel ruolo di advisor finanziario nel percorso di ipo preparandole al confronto con i nuovi investitori esg nazionali e internazionali.

Fonte: Finanza.com

  • Commenta la notizia (0)
  • Invia ad un amico

Lascia un commento

Per commentare effettuare l'accesso
Pagina precedente Torna su

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Notizie

  • Approfondimenti
  • Italia
  • Mondo
  • Bilancio Italia
  • Bilancio Mondo
  • Internal Dealing
  • Ratings
  • Valute e Materie Prime
  • Calendario Macroeconomico
  • Dividendi
  • Glossario
  • Cerca Ratings
  • Shop

Azioni e Indici

  • Indici
  • Listino Completo
  • Ftse Mib
  • Migliori / Peggiori
  • All Share
  • Mid Cap
  • Small Cap
  • Ftse Star
  • Mta International
  • Miv
  • Aim
  • Diritti
  • Warrant
  • After Hour

Altri Mercati

  • Etf
  • Etc
  • Fondi
  • Sedex
  • Derivati
  • Tlx
  • Borsa Merci
  • Fondi Chiusi Immobiliari
  • Indici Fideuram
  • Euribor
  • Eurepo
  • Eurirs
  • Libor

Obbligazioni

  • Spread Btp-Bund
  • Bot
  • Btp
  • Cct
  • Ctz
  • Boc
  • Abs
  • Generiche
  • Obbligazioni Extramot
  • Obbligazioni Stati Esteri
  • Eurobond

Estero

  • Nyse
  • Nasdaq
  • Londra
  • Francoforte
  • Parigi
  • Zurigo
  • Madrid
  • Amsterdam
  • Bruxelles
  • Lisbona

Borse.it è un supplemento di Wallstreetitalia. Wallstreetitalia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011.

© Borse.it 1999-2021 | T-Mediahouse - P. IVA 06933670967
Consultando e utilizzando i servizi di questo sito si accettano le condizioni indicate nella Liberatoria legale
Le analisi, i grafici e i contenuti presenti nel sito sono soggetti al copyright di T-Mediahouse.
Per ulteriori informazioni, contattaci