Notizie Notizie Italia Preview Unicredit: consensus teme 2° trimestre debole, focus su parole Mustier

Preview Unicredit: consensus teme 2° trimestre debole, focus su parole Mustier

5 Agosto 2020 17:23

Unicredit prova a rispondere ai numeri altisonanti di Intesa Sanpaolo con i conti del 2° trimestre che saranno diffusi domani prima dell’avvio delle contrattazioni. La conference call del ceo Jean Pierre Mustier con gli analisti è invece prevista alle ore 10.

Il mercato aspetta indicazioni sul fronte dividendi dopo il nuovo annuncio della Bce che ha prolungato per tutto il 2020 la raccomandazione a non distribuire cedole. Sguardo anche a possibili indicazioni sul fronte M&A dopo l’esito positivo dell’OPAS di Intesa su UBI. Mustier è sempre stato categorico in passato nell’escludere operazioni straordinarie.

A Piazza Affari il titolo in questo primo scorcio di agosto si è riportato sopra quota 8 euro, ma mantiene un saldo Ytd di -38%. Tra gli analisti prevalgono i Buy sul titolo, pari al 56,7% del totale; il 40% dice Hold mentre il 3,3% dice Sell. Il target price medio indicato è di 9,98 euro, il 23,6% sopra i livelli attuali. 

Il consensus vede l’utile in deciso calo

Secondo il consensus degli analisti (19 broker che coprono il titolo) pubblicato sul sito della banca guidata da Mustier, l’utile netto dovrebbe attestarsi nel secondo trimestre a 347 milioni di euro e a 335 milioni se si considera la mediana delle attese. Il margine di intermediazione è atteso in media a quota 4,1 miliardi, con un risultato netto di gestione che dovrebbe attestarsi a 550 milioni. Sempre per il periodo aprile-giugno, i costi operativi di UniCredit sono attesi a 2,462 miliardi in media e a 2,455 miliardi (mediana). I ricavi sono invece visti in calo dell’8,8% a 4,12 mld.

Gli analisti di Equita indicano invece in utile netto trimestrale di 265 mln, -86% dagli 1,85 mld dell’analogo trimestre 2019 che beneficiava dell’effetto della cessione di Finecobank.; i profitti operativi di 1,573 mld e Net interest margin di 123 (-5%).

A maggio Unicredit, prima di diffondere i conti del primo trimestre, ha aggiornato la guidance 2020-21 sul costo del credito. Il gruppo bancario stima un Cost of Risk (CoR) per l’esercizio 2020 pari a circa 100-120pb e per l’intero 2021 il gruppo stima un CoR pari a 70-90pb.