Notizie Notizie Italia Matricola dell’estate: Fabilia e i suoi hotel debuttano domani su Aim Italia

Matricola dell’estate: Fabilia e i suoi hotel debuttano domani su Aim Italia

10 Agosto 2020 08:57

Nel bel mezzo dell’estate.  Sarà un caso, ma Fabilia e la sua catena di hotel sbarcano in Borsa nella stagione clou per il loro business. Nei giorni scorsi il gruppo di Milano Marittina, catena di family hotel & resort specializzata nelle vacanze esclusive per famiglie con bambini, ha comunicato di avere ricevuto l’ammissione delle proprie azioni ordinarie alle negoziazioni su Aim Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. Con il debutto ufficiale fissato per domani, martedì 11 agosto

“La quotazione su Aim Italia ha una valenza fortemente strategica nel percorso di crescita del nostro gruppo. Siamo estremamente soddisfatti che gli investitori abbiano riposto la loro fiducia in noi e nel nostro progetto, apprezzando l’impegno che abbiamo messo negli ultimi 7 anni per creare e sviluppare la nostra catena di Hotel & Resort”, commenta Mattia Bastoni, fondatore e ceo di Fabilia, indicando che “le risorse raccolte saranno utilizzate per supportare il processo di espansione e internazionalizzazione, sia per linee esterne, attraverso l’aggiunta di nuove strutture in Italia e all’estero e l’acquisizione di piccole catene locali, sia per linee interne, attraverso l’allargamento della base clienti e attività di marketing volte ad attrarre clientela sia italiana che estera”.

Collocamento, qualche numero

Fabilia ha comunicato al mercato che il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione, interamente in aumento di capitale, è pari a 1,7 milioni di euro. L’ammissione a quotazione è avvenuta a seguito del collocamento di 1.080.000 azioni ordinarie di nuova emissione. Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in 1,60 euro; sulla base di tale prezzo è prevista una capitalizzazione di mercato di 9,7 milioni. Il flottante della società post quotazione sarà pari al 17,76% del capitale sociale post aumento. Ad esito del collocamento, il capitale sociale di Fabilia è pari 158mila euro, composto da 6.080.000 azioni ordinarie prive di valore nominale.

I conti del 2019

Fabilia si presenta a Piazza Affari con un fatturato in crescita. In particolare, nel 2019 il gruppo, che ha redatto il bilancio consolidato secondo i principi contabili internazionali (IAS/IFRS), ha realizzato ricavi consolidati pari a 10,8 milioni di euro, +20% rispetto a 9 milioni di euro nel 2018; l’EBITDA è pari a 2,95 milioni, con un EBITDA margin del 27,3% (2,38 milioni nel 2018, pari al 26,4% dei ricavi). La posizione finanziaria netta, che include l’effetto dell’applicazione dell’IFRS 16, si attesta a 4,47 milioni, in miglioramento rispetto a 5,85 milioni nel 2018, in parte grazie alla capacità del Gruppo di generare flussi di cassa positivi tramite la propria attività caratteristica.

Chi è Fabilia

Fondata nel 2013 a Milano Marittima, è stata la prima catena alberghiera in Italia a industrializzare la vendita dei servizi All Inclusive per famiglie per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, che includono il free bar e food disponibili 24 ore su 24 e oltre 100 servizi dedicati. Attualmente è la più grande catena all inclusive per famiglie in Italia, con 10 strutture tra hotel e resort, di cui 8 al mare e 2 in montagna.