• Entra
    Hai dimenticato la password
  • Registrati
titolo
Hai dimenticato la password Registrati
  • Home
  • Shop
  • Portafogli
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Notizie Italia
    • Notizie Mondo
    • Bilancio Italia
    • Bilancio Mondo
    • Dati Macroeconomici
    • Indici e Quotazioni
    • Internal Dealing
    • Rating
    • Valute e Materie Prime
  • Indici
    • FTSE MIB
    • FTSE ITALIA ALL-SHARE
    • Aex Amsterdam
    • Asx All Ordinaries
    • Cac40 Parigi
    • Dax Francoforte
    • Ibex Madrid
    • Swiss Market Index
    • Dow Jones
    • S&P 500
    • Nasdaq
    • Nasdaq100
    • Nikkei 225 Tokyo
    • Hang Seng Index
    • FIDEURAM
  • Azioni
    • Listino Completo
    • Migliori / Peggiori
    • Settori
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Shares
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
    • Diritti
    • Warrant
    • After Hours
  • ETF
    • ETF
    • ETC/ETN
  • Bond
    • Spread Btp-Bund
    • BOT
    • BTP
    • CTZ
    • CCT
    • BOC
    • ABS
    • Generiche
    • Extramot
    • Stato Esteri
    • EuroBond
  • CFD
  • Fondi
    • Fondi Italia
    • Fondi Estero
    • Fondi Pensione
    • Fondi Assicurativi
    • Fondi Chiusi Immobiliari
    • Analisi del gestore
    • Notizie
    • Promotori e reti
    • Osservatorio del risparmio
  • Dividendi
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Share
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
  • Borse estere
    • Londra
    • Francoforte
    • Parigi
    • Zurigo
    • Madrid
    • Amsterdam
    • Bruxelles
    • Nyse
    • Nasdaq
    • Lisbona
  • Tassi interesse
    • Banche Centrali
    • Euribor
    • Eurepo
    • Eurirs
    • Libor
  • Dati Macro
  • Forum
  • Trading Floor
  • SeDex
  • Euro TLX
  • Derivati IDEM
  • After Hours
  • Banche Centrali
  • Ratings
  • Glossario
  • Convertitore Valute
  • Eventi

Quotazioni

Caricamento in corso...

Notizie Italia

BTP 50 anni a ruba tra investitori esteri, i dettagli del collocamento record

08 Apr, 17:00 di Titta Ferraro
Stampa Aumenta il carattere Diminuisci il carattere invia

Oltre 400 investitori si sono messi in fila per l’emissione tramite sindacato del nuovo benchmark BTP 50 anni con scadenza 1 marzo 2072.

I dettagli dell'emissione effettuata ieri dal Tesoro italiano evidenziano che al collocamento del BTP 50 anni hanno partecipato oltre 400 investitori, mentre circa 230 hanno preso parte alla riapertura del BTP 7 anni. La domanda complessiva ha superato i 120 miliardi di euro, quasi equamente ripartiti tra i due titoli.

I fund manager hanno sottoscritto circa la metà della riapertura tramite sindacato del BTP 7 anni mentre per il titolo con scadenza 50 anni la loro partecipazione è stata del 35,6% mentre le banche ne hanno sottoscritto circa il 36,3% sul titolo 7 anni ed il 20,2% circa sul titolo 50 anni.

Nella riapertura del BTP benchmark 7 anni banche centrali e istituzioni governative insieme a fondi pensione e assicurativi hanno acquistato il 7,2% dell’emissione mentre sul titolo a 50 anni una quota significativa (quasi il 40%) del collocamento è stato sottoscritto da investitori con un orizzonte di investimento di lungo periodo; in particolare, la quota di fondi pensione e assicurativi si è attestata al 32,1% mentre il 6,2% è stato acquistato dalle banche centrali. Agli hedge fund è stato allocato circa il 5,7% dell’ammontare complessivo dei due titoli offerti.

I due collocamenti hanno visto una partecipazione diversificata (circa 40 paesi), con una partecipazione massiccia di investitori esteri. Il Tesoro sottolinea come la quota allocata ad investitori esteri è stata pari al 74% per il titolo a 7 anni e circa l’88% per il titolo a 50 anni. Tra questi, è stata di particolare rilievo la quota sottoscritta da investitori del Regno Unito (il 29,9% sul titolo a 7 anni e il 23,8% su quello a 50 anni). Il resto del collocamento è stato allocato in larga parte in Europa (circa il 29,3% sul titolo a 7 anni e il 53,3% su quello a 50 anni), con le quote più rilevanti assegnate a investitori di Germania, Austria e Svizzera (rispettivamente circa il 12,7% e il 29,9%), francesi (rispettivamente il 2,2% e il 6,2%) e nella Penisola Iberica (rispettivamente l’1,8% e il 7,1%). Nei Paesi Scandinavi sono stati allocati rispettivamente il 5,3% della riapertura del benchmark 7 anni e il 3,3% del nuovo 50 anni mentre i sottoscrittori dell’Est-Europa hanno acquistato rispettivamente il 3,2% e il 3,4%. Il resto del collocamento è stato sottoscritto da altri paesi europei tra cui i Paesi del Benelux (4,1% sul 7 anni e 3,4% sul 50 anni).

La quota allocata ad investitori nordamericani è stata intorno al 12,9% e al 4,8% rispettivamente sui titoli a 7 e 50 anni. La partecipazione di investitori asiatici è stata dell’1,9% per il titolo a 7 anni mentre si è attesta intorno all’5,9% sul titolo a più lunga scadenza.

Fonte: Finanza.com

  • Commenta la notizia (0)
  • Invia ad un amico

Lascia un commento

Per commentare effettuare l'accesso
Pagina precedente Torna su

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Notizie

  • Approfondimenti
  • Italia
  • Mondo
  • Bilancio Italia
  • Bilancio Mondo
  • Internal Dealing
  • Ratings
  • Valute e Materie Prime
  • Calendario Macroeconomico
  • Dividendi
  • Glossario
  • Cerca Ratings
  • Shop

Azioni e Indici

  • Indici
  • Listino Completo
  • Ftse Mib
  • Migliori / Peggiori
  • All Share
  • Mid Cap
  • Small Cap
  • Ftse Star
  • Mta International
  • Miv
  • Aim
  • Diritti
  • Warrant
  • After Hour

Altri Mercati

  • Etf
  • Etc
  • Fondi
  • Sedex
  • Derivati
  • Tlx
  • Borsa Merci
  • Fondi Chiusi Immobiliari
  • Indici Fideuram
  • Euribor
  • Eurepo
  • Eurirs
  • Libor

Obbligazioni

  • Spread Btp-Bund
  • Bot
  • Btp
  • Cct
  • Ctz
  • Boc
  • Abs
  • Generiche
  • Obbligazioni Extramot
  • Obbligazioni Stati Esteri
  • Eurobond

Estero

  • Nyse
  • Nasdaq
  • Londra
  • Francoforte
  • Parigi
  • Zurigo
  • Madrid
  • Amsterdam
  • Bruxelles
  • Lisbona

Borse.it è un supplemento di Wallstreetitalia. Wallstreetitalia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011.

© Borse.it 1999-2021 | T-Mediahouse - P. IVA 06933670967
Consultando e utilizzando i servizi di questo sito si accettano le condizioni indicate nella Liberatoria legale
Le analisi, i grafici e i contenuti presenti nel sito sono soggetti al copyright di T-Mediahouse.
Per ulteriori informazioni, contattaci