• Entra
    Hai dimenticato la password
  • Registrati
titolo
Hai dimenticato la password Registrati
  • Home
  • Notizie
    • Approfondimenti
    • Notizie Italia
    • Notizie Mondo
    • Bilancio Italia
    • Bilancio Mondo
    • Dati Macroeconomici
    • Indici e Quotazioni
    • Internal Dealing
    • Rating
    • Valute e Materie Prime
  • Indici
    • FTSE MIB
    • FTSE ITALIA ALL-SHARE
    • Aex Amsterdam
    • Asx All Ordinaries
    • Cac40 Parigi
    • Dax Francoforte
    • Ibex Madrid
    • Swiss Market Index
    • Dow Jones
    • S&P 500
    • Nasdaq
    • Nasdaq100
    • Nikkei 225 Tokyo
    • Hang Seng Index
    • FIDEURAM
  • Azioni
    • Listino Completo
    • Migliori / Peggiori
    • Settori
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Shares
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
    • Diritti
    • Warrant
    • After Hours
  • ETF
    • ETF
    • ETC/ETN
  • Bond
    • Spread Btp-Bund
    • BOT
    • BTP
    • CTZ
    • CCT
    • BOC
    • ABS
    • Generiche
    • Extramot
    • Stato Esteri
    • EuroBond
  • Fondi
    • Fondi Italia
    • Fondi Estero
    • Fondi Pensione
    • Fondi Assicurativi
    • Fondi Chiusi Immobiliari
    • Analisi del gestore
    • Notizie
    • Promotori e reti
    • Osservatorio del risparmio
  • Dividendi
    • FTSE Mib
    • FTSE Italia All-Share
    • FTSE Italia Mid Cap
    • FTSE Italia STAR
    • FTSE Italia Small Cap
    • FTSE Italia Micro Cap
    • MTA International
    • MIV
    • FTSE AIM Italia
  • Borse estere
    • Londra
    • Francoforte
    • Parigi
    • Zurigo
    • Madrid
    • Amsterdam
    • Bruxelles
    • Nyse
    • Nasdaq
    • Lisbona
  • Tassi interesse
    • Banche Centrali
    • Euribor
    • Eurepo
    • Eurirs
    • Libor
  • Dati Macro
  • Forum
  • Trading Floor
  • SeDex
  • Euro TLX
  • Derivati IDEM
  • After Hours
  • Banche Centrali
  • Ratings
  • Glossario
  • Convertitore Valute
  • Eventi

Quotazioni

Caricamento in corso...

Indici e quotazioni

Azioni Quality growth Vs Azioni value e ciclici: per Goldman Sachs recente rotazione 'temporanea'

09 ott 2019 di Laura Naka Antonelli
Stampa Aumenta il carattere Diminuisci il carattere invia

La recente rotazione dai titoli difensivi e Quality growth ai titoli value e ciclici ha avuto un valore solo episodico o ha anticipato un trend più duraturo? Nella sua analisi "Global Strategy Views. Quality Gains: Why the cycle isn't over and it's too early for cyclicals", gli analisti di Goldman Sachs hanno fatto notare il cambiamento, a Wall Street, che si è verificato a settembre, a favore dei titoli ciclici.

"Fin dalla crisi finanziaria del 2008, il mercato ha premiato i titoli difensivi e Quality growth rispetto a quelli Value e ciclici. A volte ci sono stati dei cambiamenti di leadership, provocati da una rotazione verso aree del mercato più orientate al Value e ai ciclici. E lo stesso è avvenuto nei mercati del credito - si legge nel rapporto della divisione di ricerca della banca d'affari  - In termini di leadership di mercato nell'azionario, noi crediamo che la rotazione più recente che si è manifestata a settembre sarà temporanea".

"Il breve recupero della performance relativa del settore ciclico, avvenuto nelle ultime settimane, ha mostrato molte caratteristiche di quelle 13 simili rotazioni precedenti che si sono presentate a partire dal 2008. Di queste, tutte, così come questa più recente, sono state accompagnate da una crescita dei tassi dei Treasuries Usa. Ciò che ha reso quest'ultima differente rispetto alle altre è che, diversamente dalla maggior parte degli esempi precedenti, non c'è stato nessun miglioramento nel momentum della crescita o degli indici PMI".

Tutt'altro, si potrebbe aggiungere, visto che gli ultimi indici relativi ai settori manifatturiero e servizi sono stati tutto fuorché confortanti.

Da segnalare che un titolo growth è quello di una società che, secondo le attese, dovrebbe crescere a un tasso significativamente superiore rispetto alla media del mercato. Si tratta di azioni che, in generale, non pagano dividendi, visto che di norma le società vogliono reinvestire gli utili, al fine di accelerare la crescita nel breve termine. Di norma i titoli appartengono ai settori tecnologico, biotech e dei consumi discrezionali.

Le azioni value, invece, sono titoli che vengono scambiati di norma a prezzi inferiori rispetto ai fondamentali delle società. Fondamentali  come dividendi, utili, o vendite. Si tratta di azioni caratterizzate da elevati dividendi e da bassi P/E ratio.

In generale, Goldman Sachs riconosce che i fondamentali dell'economia globale hanno rallentato il passo, ma sottolinea anche che la recessione, a suo avviso, non è vicina.

"In molte economie, e negli Stati Uniti in particolare, le famiglie fanno fronte a un contesto di bassa disoccupazione, di crescita dei salari, di rifinanziamento dei mutui e di risparmi decenti. Con la ricchezza e i redditi delle famiglie che sono relativamente in forma, crediamo che i rischi che incombono sull'economia siano scesi".

Tra l'altro, gli economisti fanno notare che "il tasso dei risparmi personali è aumentato in modo eccezionale e che il patrimonio netto delle famiglie,  funzione di un azionario solido, è forte in base ai standard storici, rendendo i consumatori più resilienti di fronte agli shock".

Si prevede comunque un rallentamento nella crescita dei profitti aziendali, stimati in aumento del 3% circa negli Stati Uniti, del 2% in Europa e in calo del 2% in Asia (ex Japan).

Fonte: Finanza.com

  • Commenta la notizia (0)
  • Invia ad un amico

Lascia un commento

Per commentare effettuare l'accesso
Pagina precedente Torna su

Notiziometro

  • Notizie Italia

    Piazza Affari chiude a +2,3%, balzo di Recordati

    Piazza Affari chiude a +2,3%, balzo di Recordati

    Finale d'ottava in forte ripresa per Piazza Affari che si risolleva dai minimi annui toccati alla vigilia. Il Ftse Mib ha chiuso a +2,33 a 22.119 punti....

  • Notizie Mondo

    Investimenti, per CNBC le donne preferiscono gli asset che aiutano ambiente e società

    Investimenti, per CNBC le donne preferiscono gli asset che aiutano ambiente e società

    Le donne preferiscono investire in un modo che aiuti l'ambiente e faccia bene alla società. Secondo gli esperti finanziari, tali investimenti basati sui...

  • Notizie Italia

    Benzina, governo proroga sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto

    Benzina, governo proroga sconto di 30 centesimi fino al 2 agosto

    Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco, e il Ministro della Transizione Ecologica, Roberto Cingolani, hanno firmato oggi il Decreto Interministeriale che proroga...

  • Notizie Mondo

    Twitter al rialzo del 2% in apertura di Wall Street, accordo con Musk più vicino

    Twitter al rialzo del 2% in apertura di Wall Street, accordo con Musk più vicino

    Twitter apre la seduta di Wall Street al rialzo del 2%. Partenza positiva dopo le indiscrezioni di Insider, il quale ha riferito che la piattaforma social...

  • Notizie Italia

    Effetto scudo anti-spread Bce, tassi BTP in calo -20% da shock Lagarde. Ma attenti a ultimi rumor

    Effetto scudo anti-spread Bce, tassi BTP in calo -20% da shock Lagarde. Ma attenti a ultimi rumor

    In attesa dello scudo anti-spread firmato Bce, i buy sui BTP e in generale sulla carta italiana continuano: stamattina i tassi sui BTP decennali sono...

  • Dati Macroeconomici

    Istat: a giugno cala la fiducia dei consumatori mentre sale quella delle imprese

    Istat: a giugno cala la fiducia dei consumatori mentre sale quella delle imprese

    A giugno l’indice di fiducia delle imprese aumenta per il secondo mese consecutivo, registrando il valore più elevato da dicembre 2021. Il miglioramento è esteso a...

  • Dati Macroeconomici

    Germania: a giugno indice IFO in calo a 92,3 punti

    Germania: a giugno indice IFO in calo a 92,3 punti

    Nel mese di giugno l’indice IFO della Germania sul clima degli affari segna 92,3 punti in calo dal precedente 93 e contro le stime del consensus...

  • Internal dealing

    Pagamenti Buy Now Pay Later utilizzati solo dal 10% degli italiani

    Pagamenti Buy Now Pay Later utilizzati solo dal 10% degli italiani

    Il mercato dei sistemi di pagamento “Buy Now Pay Later” ha registrato una crescita significativa nel 2021 e si prevede raggiungerà un valore di transazioni globali...

  • Dati Bilancio Mondo

    Deutsche Bank, l'AD Sewing: 'inflazione, veleno più forte per l'economia globale. Con stop gas russo recessione più probabile'

    Deutsche Bank, l'AD Sewing: 'inflazione, veleno più forte per l'economia globale. Con stop gas russo recessione più probabile'

    "L'inflazione è il veleno più forte per l'economia globale". Lo ha detto il numero uno di Deutsche Bank, in un'intervista rilasciata alla CNBC: "Una cosa è chiara:...

  • Dati Bilancio Italia

    Sesa: ricavi FY 2022 superano le aspettative a 2,39 mld, presentato il nuovo Piano Welfare

    Sesa: ricavi FY 2022 superano le aspettative a 2,39 mld, presentato il nuovo Piano Welfare

    Sesa ha raggiunto ricavi consolidati per 2,39 miliardi di euro (+17,3%) nell'esercizio che si è chiuso il 30 aprile 2022, superiori al consensus degli analisti (2,3 mld) e al trend del...

Ultime dal blog

  • Oggi, 16:04

    Cicli e Gann in sinergia: FTSEMIB 27 Giugno - 1 Luglio 2022

    Analisi Tecnica Deboli tentativi di ripartenza con la resistenza a 22120 a fare da padrona ... Debolezza dichiarata anche da MACD con un negativo profondo e sotto il trigger ... a

  • 24 giu, 23:50

    TRENDS 2.0.269: cosa significa questo rimbalzo?

    Si parlava del bottom la settimana scorsa, un punto da cui ripartire. E puntualmente il rimbalzo è arrivato, ma a tempo di record eccoci di nuovo ad una nuova

  • 24 giu, 11:28

    Ftse mib consolida i 21.800 punti. Debolezza anche su Enel e Intesa Sanpaolo

    Ftse Mib. Il ftse Mib continua nel suo movimento di consolidamento nei pressi del supporto statico posto a 21.600 punti. Ora le quotazioni sembrerebbero dirette verso i successivi livelli

  • Chi siamo
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti

Notizie

  • Approfondimenti
  • Italia
  • Mondo
  • Bilancio Italia
  • Bilancio Mondo
  • Internal Dealing
  • Ratings
  • Valute e Materie Prime
  • Calendario Macroeconomico
  • Dividendi
  • Glossario
  • Cerca Ratings

Azioni e Indici

  • Indici
  • Listino Completo
  • Ftse Mib
  • Migliori / Peggiori
  • All Share
  • Mid Cap
  • Small Cap
  • Ftse Star
  • Mta International
  • Miv
  • Aim
  • Diritti
  • Warrant
  • After Hour

Altri Mercati

  • Etf
  • Etc
  • Fondi
  • Sedex
  • Derivati
  • Tlx
  • Borsa Merci
  • Fondi Chiusi Immobiliari
  • Indici Fideuram
  • Euribor
  • Eurepo
  • Eurirs
  • Libor

Obbligazioni

  • Spread Btp-Bund
  • Bot
  • Btp
  • Cct
  • Ctz
  • Boc
  • Abs
  • Generiche
  • Obbligazioni Extramot
  • Obbligazioni Stati Esteri
  • Eurobond

Estero

  • Nyse
  • Nasdaq
  • Londra
  • Francoforte
  • Parigi
  • Zurigo
  • Madrid
  • Amsterdam
  • Bruxelles
  • Lisbona

Borse.it è un supplemento di Wallstreetitalia. Wallstreetitalia è una testata giornalistica registrata. Registrazione tribunale di Milano n. 162 del 25/03/2011.

© Borse.it 1999-2022 | T-Mediahouse - P. IVA 06933670967
Consultando e utilizzando i servizi di questo sito si accettano le condizioni indicate nella Liberatoria legale
Le analisi, i grafici e i contenuti presenti nel sito sono soggetti al copyright di T-Mediahouse.
Per ulteriori informazioni, contattaci