Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Xtrackers Ii Euroz Govt 7-10 Ucits Etf
- Ultimo Prezzo
- 0,0000
- Variazione %
- 0,00%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 0,0000
- Min giornata
- 0,0000
- Max giornata
- 0,0000
- Prezzo ufficiale
- 264,5814- 2019/02/20
- Fase di mercato
- CHI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 0
- Variazione punti
- n.d.
- Numero scambi
- 0
- Vol. scamb. media gg
- 1.653
- Controval. scambiato €
- 0
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- LU0290357259
- Simbolo
- X710
- Benchmark
- Markit Iboxx Eur Eurozone (de Es Fr It Nl) 7-10
- Nota Benchmark
- Titoli di Stato Euro
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Xtrackers Ii
- Obblighi quotazioni
- 7.600
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 2,000
- Commissioni Gestione
- 0,15
- Lotto
- 1
Scheda tecnica Xtrackers Ii Euroz Govt 7-10 Ucits Etf
Descrizione
Questo Etf replica un paniere di obbligazioni governative dell’area euro con vita residua compresa tra 7 e 10 anni. L’Etf risente negativamente delle fasi caratterizzate da rialzi dei tassi di interesse: risulta poco adatto quindi alle fasi di rafforzamento del ciclo economico internazionale, quando le politiche monetarie delle banche centrali passano da espansive a restrittive.
Sintesi
Un prodotto rivolto a coloro che sono interessati ad investire nelle obbligazioni governative dell’area euro caratterizzate da una vita residua piuttosto elevata. . L’investimento risente negativamente dell’avvio di politiche monetarie restrittive: è quindi opportuno valutare il livello e le aspettative relative ai tassi di interesse prima di acquistare questo prodotto.
Indice sottostante
L’Indice IBOXX € SOVEREIGNS EUROZONE 7-10 rappresenta la classe di scadenza 7-10 anni dei titoli governativi dell’area Euro. Ciascun componente all’interno dell’indice viene ponderato in base all’ammontare complessivo del titolo obbligazionario in circolazione. Tutti i titoli, per essere inclusi nell’indice, devono avere una vita residua compresa tra 7 e 10 anni alla data di ribilanciamento dell’indice. L’indice è del tipo total return, ciò vuol dire che le cedole pagate da ciascuna obbligazione sono di volta in volta reinvestite.
Strategia
Questo Etf è indicato all’investitore che vuole accedere ad un investimento diversificato nei titoli di stato dell’area euro posizionandosi nella parte lunga della curva dei tassi di interesse. Grazie alle caratteristiche intrinseche dello strumento, l’Etf può essere utilizzato per ridurre il rischio complessivo di un portafoglio grazie alla bassa correlazione tra mercato obbligazionario ed azionario. Questo strumento appare piuttosto esposto alla dinamica dei tassi, per questo l’investimento risulterà maggiormente premiante se effettuato in fasi di riduzione dei tassi di interesse.
Fattori di rischio
L’Etf risente negativamente delle fasi caratterizzate da rialzi dei tassi di interesse: risulta poco adatto quindi alle fasi di rafforzamento del ciclo economico internazionale, quando le politiche monetarie delle banche centrali passano da espansive a restrittive. Il rendimento dell’Etf risente in maniera indiretta di eventuali aumenti dei costi di petrolio e materie prime: un rialzo di questi prodotti, infatti, si riflette solitamente in un aumento del tasso di inflazione producendo un possibile rialzo dei tassi di interesse che va a colpire il rendimento di questa tipologia di strumenti finanziari.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 0,79
- 3 Mesi
- 3,43
- 6 Mesi
- 2,12
- 12 Mesi
- 3,58
- Max 52 week - Data
- 264,91 - 31/01/2019
- Min 52 week - Data
- 259,98 - 09/01/2019

Ultime dal blog
-
Ieri, 19:43 - dream-theater
CESI: gli USA cadono dal cielo e tornano sulla terra
Aggiornamento sul CESI, il Citigroup Economic Surprise Index, lindice che misura gli scostamenti tra le previsioni degli economisti e i dati effettivi. Cosa notate? Impossibile negare levidenza, il CESI USA
-
Ieri, 17:27 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
-
Ieri, 15:42 - redazionefinanza
"Troppo turismo" affligge le città. Emergenza Venezia: dal 2022 ingresso su prenotazione
Mentre Roma è la prima città italiana in cui i turisti sono distribuiti durante tutto lanno a livelli sostenibili, per Venezia si profila una vera e propria emergenza. Lincontrollabile
Ultime dal forum
-
18 feb, 23:24
E' iniziata la FESTA! TUTTI A BALLAREEEEEEEEEEEEEEE!
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela