Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Ubs Euro Stoxx 50 Ucits Etf A-dis
- Ultimo Prezzo
- 0,0000
- Variazione %
- 0,00%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 0,0000
- Min giornata
- 0,0000
- Max giornata
- 0,0000
- Prezzo ufficiale
- 32,4611- 2019/02/20
- Fase di mercato
- CHI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 0
- Variazione punti
- n.d.
- Numero scambi
- 0
- Vol. scamb. media gg
- 70.322
- Controval. scambiato €
- 0
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- LU0136234068
- Simbolo
- E50EUA
- Benchmark
- Euro Stoxx 50 (return)
- Nota Benchmark
- Azionario Area Europa
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Ubs Etf
- Obblighi quotazioni
- 63.500
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 2,500
- Commissioni Gestione
- 0,15
- Lotto
- 1
Dividendi Ubs Euro Stoxx 50 Ucits Etf A-Dis
Data stacco
Data pagamento
Valore
Divisa
31/07/2018
03/08/2018
0,8655
EUR
31/01/2018
05/02/2018
0,0120
EUR
31/07/2017
03/08/2017
0,8410
EUR
31/01/2017
03/02/2017
0,1723
EUR
29/07/2016
03/08/2016
0,8564
EUR
Scheda tecnica Ubs Euro Stoxx 50 Ucits Etf A-Dis
Descrizione
L’ETF Ubs Euro Stoxx 50 A replica, senza utilizzare swap, l’indice Euro Stoxx 50, costituito dalle 50 blue chip dell’Unione monetaria. Tra questi paesi figurano i seguenti: Austria, Belgio, Finlandia, Francia,
Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Il fondo è adatto per chi cerca un investimento focalizzato sulle blue chip europee, con una diversificazione medio-bassa. I dividendi vengono distribuiti semestralmente.
Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Portogallo e Spagna. Il fondo è adatto per chi cerca un investimento focalizzato sulle blue chip europee, con una diversificazione medio-bassa. I dividendi vengono distribuiti semestralmente.
Sintesi
Si tratta di un ETF adatto a chi cerca un investimento focalizzato sulle blue chip dell'area euro, aziende di grandi dimensioni e fortemente internazionalizzate.
Indice sottostante
L'indice Euro Stoxx 50 riunisce 50 azioni delle maggiori società dell’area euro calcolati e pesati in base alla capitalizzazione del flottante. Il numero di azioni è contenuto con una discreta diversificazione settoriale, mentre a livello geografico è forte la presenza di azioni di Francia, Germania, Spagna e Italia.
Strategia
L'Ubs-ETF Euro Stoxx 50 A è ideale per effettuare un investimento focalizzato per area geografica e dimensionalità delle imprese. E' adatto alle fasi di espansione economica globale per la preponderante presenza dei titoli di settori ciclici. Il legame con la moneta unica lo espone alle oscillazioni dell’euro una cui rivalutazione eccessiva sfavorisce le blue chip dell’area. La copertura settoriale è buona anche se il numero di titoli è basso e piuttosto concentrato su poche nazioni. Da segnalare che questo ETF si contraddistingue per il fatto di non utilizzare swap nella replica dell'indice, eliminando la possibilità che il fondo incorra in rischi di controparte.
Fattori di rischio
L'Ubs-ETF Euro Stoxx 50 A è correlato al ciclo economico, soprattutto alle fasi iniziali con bassi tassi di interesse. Il peso dei titoli finanziari e il maggiore indebitamento medio delle imprese europee fanno sì che l'effetto di incrementi nei tassi di interesse siano negativi. Per un investitore europeo non sussite il rischio cambio. Infine si fa presente ai potenziali investitori che i titoli sono soggetti alle normali oscillazioni del mercato.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 3,46
- 3 Mesi
- 4,48
- 6 Mesi
- -3,46
- 12 Mesi
- -4,84
- Max 52 week - Data
- 32,56 - 20/02/2019
- Min 52 week - Data
- 29,61 - 02/01/2019

Ultime dal blog
-
Ieri, 19:43 - dream-theater
CESI: gli USA cadono dal cielo e tornano sulla terra
Aggiornamento sul CESI, il Citigroup Economic Surprise Index, lindice che misura gli scostamenti tra le previsioni degli economisti e i dati effettivi. Cosa notate? Impossibile negare levidenza, il CESI USA
-
Ieri, 17:27 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
-
Ieri, 15:42 - redazionefinanza
"Troppo turismo" affligge le città. Emergenza Venezia: dal 2022 ingresso su prenotazione
Mentre Roma è la prima città italiana in cui i turisti sono distribuiti durante tutto lanno a livelli sostenibili, per Venezia si profila una vera e propria emergenza. Lincontrollabile
Ultime dal forum
-
18 feb, 23:24
E' iniziata la FESTA! TUTTI A BALLAREEEEEEEEEEEEEEE!
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela