Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Ishares Eu Cor Bond Exfin Ucits Etf Dist
- Ultimo Prezzo
- 0,0000
- Variazione %
- 0,00%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 0,0000
- Min giornata
- 0,0000
- Max giornata
- 0,0000
- Prezzo ufficiale
- 116,2545- 2019/02/20
- Fase di mercato
- CHI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 0
- Variazione punti
- n.d.
- Numero scambi
- 0
- Vol. scamb. media gg
- 3.252
- Controval. scambiato €
- 0
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- IE00B4L5ZG21
- Simbolo
- IEXF
- Benchmark
- Barcap Euro Aggregate Corp. Ex Fin. Bond Index
- Nota Benchmark
- Obbligazionario Corporate Euro
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Ishares Iii Plc
- Obblighi quotazioni
- 17.400
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 2,000
- Commissioni Gestione
- 0,2
- Lotto
- 1
Dividendi Ishares Eu Cor Bond Exfin Ucits Etf Dist
Data stacco
Data pagamento
Valore
Divisa
12/07/2018
25/07/2018
0,7685
EUR
11/01/2018
31/01/2018
0,7860
EUR
13/07/2017
31/07/2017
0,8090
EUR
12/01/2017
27/01/2017
0,8654
EUR
14/07/2016
29/07/2016
1,0057
EUR
Scheda tecnica Ishares Eu Cor Bond Exfin Ucits Etf Dist
Descrizione
L'iShares Euro Corporate Bond ex-Financials UCITS ETF si rifà a un indice composto da bond societari di tipo investment grade denominati in euro ed emessi da società industriali e di servizi pubblici.
Nel caso di successivo declassamento degli strumenti a sub-investment grade, l'ETF potrà continuare a detenere i titoli in questione fino a quando gli stessi non saranno più parte dell’indice di riferimento. La replica dell’indice è fisica a campionamento. E' prevista la distribuzione di dividendi su base semestrale.
Nel caso di successivo declassamento degli strumenti a sub-investment grade, l'ETF potrà continuare a detenere i titoli in questione fino a quando gli stessi non saranno più parte dell’indice di riferimento. La replica dell’indice è fisica a campionamento. E' prevista la distribuzione di dividendi su base semestrale.
Sintesi
Questo Etf consente l'accesso ad un paniere diversificato e liquido di obbligazioni corporate, denominate in euro, emesse da società con rating investment grade con l'esclusione delle emissioni di società del settore finanziario.
Indice sottostante
L’indice Barclays Euro Corporate ex-Financials Bond offre esposizione a titoli a reddito fisso di tipo investment grade denominati in euro emessi da società industriali e di servizi pubblici, escludendo gli emittenti finanziari. Alla data di ribilanciamento nella quale vengono inseriti nell'indice essi hanno una vita residua pari ad almeno un anno (ossia il periodo di tempo precedente la data di rimborso) e un importo minimo in essere pari a 300 milioni di euro.
Strategia
L’investimento in questa tipologia di Etf è indicato a coloro che intendono indirizzare parte del proprio capitale nelle obbligazioni a reddito fisso corporate del settore non finanziario, e che ricercano un rendimento complessivo superiore a quanto ottenibile rivolgendosi ai tradizionali titoli di stato. L’investimento consente attraverso un singolo acquisto di accedere a un paniere di emissioni obbligazionarie numericamente elevato. L’investimento risulterà premiante se effettuato in una fase caratterizzata da espansione monetaria, con tassi di interesse calanti e con una inflazione contenuta.
Fattori di rischio
Il fattore di rischio fondamentale è legato alla dinamica dei tassi di interesse: l’avvio di una politica monetaria restrittiva avrebbe effetti negativi sul valore dei prezzi delle obbligazioni e di conseguenza sul rendimento complessivo dell’Etf. Un altro rischio è legato alla possibile revisione al ribasso del rating di credito delle società. Il grado di diversificazione è relativamente elevato sia per numero di titoli sia a livello settoriale.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 1,64
- 3 Mesi
- 1,67
- 6 Mesi
- -0,18
- 12 Mesi
- -0,13
- Max 52 week - Data
- 116,32 - 18/02/2019
- Min 52 week - Data
- 114,32 - 18/01/2019

Ultime dal blog
-
Ieri, 19:43 - dream-theater
CESI: gli USA cadono dal cielo e tornano sulla terra
Aggiornamento sul CESI, il Citigroup Economic Surprise Index, lindice che misura gli scostamenti tra le previsioni degli economisti e i dati effettivi. Cosa notate? Impossibile negare levidenza, il CESI USA
-
Ieri, 17:27 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 21 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
-
Ieri, 15:42 - redazionefinanza
"Troppo turismo" affligge le città. Emergenza Venezia: dal 2022 ingresso su prenotazione
Mentre Roma è la prima città italiana in cui i turisti sono distribuiti durante tutto lanno a livelli sostenibili, per Venezia si profila una vera e propria emergenza. Lincontrollabile
Ultime dal forum
-
18 feb, 23:24
E' iniziata la FESTA! TUTTI A BALLAREEEEEEEEEEEEEEE!
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela