Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Etfs Physical Palladium
- Ultimo Prezzo
- 124,6600
- Variazione %
- 1,51%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 123,7100
- Min giornata
- 123,0000
- Max giornata
- 124,6600
- Prezzo ufficiale
- 123,8312- 2019/02/21
- Fase di mercato
- CHI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 1.831
- Variazione punti
- 1,86
- Numero scambi
- 43
- Vol. scamb. media gg
- 1.086
- Controval. scambiato €
- 226.000
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- JE00B1VS3002
- Simbolo
- PHPD
- Benchmark
- Palladio Spot
- Nota Benchmark
- ETC Metalli Preziosi
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Etfs Metal Securities Limited
- Obblighi quotazioni
- 17.400
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 5,000
- Commissioni Gestione
- n.d.
- Lotto
- 1
Scheda tecnica Etfs Physical Palladium
Descrizione
L'obiettivo di questo Etc è quello di offrire un accesso diretto al mercato dei metalli preziosi replicando l'andamento del prezzo spot del palladio depurato dalle commissioni di gestione che sono pari allo 0,49% annue. L'investimento è supportato dal sottostante fisico custodito da una banca depositaria, ovvero presso una filiale Hsbc che custodisce fisicamente il bene in conformità alle norme del London Bullion Market Association per lo stoccaggio della merce.
Il prezzo approssimativo dello strumento è pari a un decimo del prezzo spot dell'oncia di palladio calcolato in dollari statunitensi. Legalmente questa tipologia di investimento è assimilabile ad un'obbligazione zero coupon con durata illimitata.
Il prezzo approssimativo dello strumento è pari a un decimo del prezzo spot dell'oncia di palladio calcolato in dollari statunitensi. Legalmente questa tipologia di investimento è assimilabile ad un'obbligazione zero coupon con durata illimitata.
Strategia
Il palladio è un metallo raro, di aspetto bianco-argenteo, del gruppo del platino che viene estratto principalmente da alcuni minerali di rame e nichel. I suoi usi più comuni sono in gioielleria e nell'industria come catalizzatore, per accelerare reazioni di idrogenazione e deidrogenazione, come nel settore petrolifero. Il palladio è usato inoltre in odontoiatria per i perni e nelle candele per i motori a scoppio aeronautici. c
Performance del titolo
- 1 Mese
- 10,94
- 3 Mesi
- 31,73
- 6 Mesi
- 65,89
- 12 Mesi
- 56,76
- Max 52 week - Data
- 125,71 - 20/02/2019
- Min 52 week - Data
- 103,09 - 02/01/2019

Ultime dal blog
-
Ieri, 23:10 - dream-theater
TRENDS 2.0.115: tutti in attesa della stretta di MANO
Sembra ormai ad un passo un primo accordo tra USA e Cina, un primo passaggio che poi necessiterà di altre conferme. Ma il mercato torna ad essere fortemente RISK
-
Ieri, 12:19 - redazionefinanza
Nuove frontiere della mobilità: nasce FREE NOW
Daimler e BMW hanno unito le forze per creare la nuova Powerhouse europea della mobilità all'interno di un nuovo family brand. mytaxi ne fa parte insieme a brand come
-
Ieri, 11:51 - redazione-borse-itborse-it
Innovazione e taglio costi con la nuova stampante multifunzione Kyocera
Il nuovo sistema multifunzione a colori A4 TASKalfa 351ci permette, a costi di gestione contenuti, una riduzione del consumo energetico grazie allutilizzo di componenti a lunga durata IN COLLABORAZIONE CON
Ultime dal forum
-
Oggi, 10:32
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
18 feb, 23:24
E' iniziata la FESTA! TUTTI A BALLAREEEEEEEEEEEEEEE!
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela