Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Etfs 3x Daily Short Cac 40
- Ultimo Prezzo
- 1,3152
- Variazione %
- -0,33%
- Prezzo Denaro
- 1,3058
- Prezzo Lettera
- 1,3114
- Prezzo di apertura
- 1,3174
- Min giornata
- 1,3152
- Max giornata
- 1,3174
- Prezzo ufficiale
- 1,3370- 2019/02/15
- Fase di mercato
- NEG
- Q.tà Denaro
- 3.000
- Q.tà Lettera
- 123.551
- Volume scambiato
- 20.850
- Variazione punti
- -0,0044
- Numero scambi
- 2
- Vol. scamb. media gg
- 37.846
- Controval. scambiato €
- 27.000
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- JE00B83F5M43
- Simbolo
- FR3S
- Benchmark
- Cac 40 X3 Short Gross Return
- Nota Benchmark
- ETN Indici Azionari con leva short
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Etfs Equity Securities Limited
- Obblighi quotazioni
- 1.268.300
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 7,500
- Commissioni Gestione
- 0,82
- Lotto
- 1
Scheda tecnica Etfs 3x Daily Short Cac 40
Descrizione
L'ETFS 3x Daily Short CAC 40 replica l'indice Cac 40 X3 Short Gr, fornendo una performance giornaliera triplice inversa (-3x) rispetto a quella dell'indice Cac, corretta in maniera tale da riflettere le commissioni, i costi e le entrate inerenti alla vendita allo scoperto di titoli azionari. Ad esempio, nel caso in cui il DAX salga dell’1%, allora l’ETP scenderà del 3%, commissioni escluse. Tuttavia, nel caso in cui il Cac scenda dell’1% allora l’ETP salirà del 3%, commissioni escluse.
Sintesi
Questo ETP consente, attraverso l’acquisto di un singolo strumento, di assumere una posizione ribassista a leva 3 sul mercato azionario francese. E’ adatto a chi abbia una visione fortemente ribassista sul mercato o a chi desideri hedgiare parzialmente o completamente il proprio portafoglio titoli senza doverlo disinvestire.
Indice sottostante
Il Cac 40 X3 Short Gr mira a replicare la performance inversa giornaliera del CAC Index moltiplicato ogni giorno per tre e rettificato per riflettere costi e ricavi del mantenere le posizioni corte necessarie per raggiungere tale obiettivo.
Strategia
Questo strumento nasce per shortare a leva 3 l’indice di riferimento del mercato azionario francese. Si rivolge quindi a chi abbia una visione fortemente ribassista sul mercato e voglia speculare al ribasso evitando di dover ricorrere a strumenti derivati. Un ulteriore utilizzo dello strumento è finalizzato ad adottare strategie di copertura del proprio portafoglio azionario. Chi avesse la necessità di neutralizzare completamente o parzialmente gli effetti negativi di eventuali ribassi del mercato può acquistare questo strumento: così facendo l’eventuale perdita registrata dal portafoglio azionario verrà compensata (in parte o completamente, dipende dal controvalore investito nell’ETP e dal grado di correlazione tra ETP e titoli detenuti) dal guadagno realizzato dall’ETP.
Fattori di rischio
L’investitore domestico non è esposto nei confronti del rischio di cambio. A differenza degli strumenti long, questo ETP, almeno in teoria, dovrebbe risentire positivamente dell’avvio di un periodo di recessione economica o più semplicemente di una stretta monetaria da parte della Bce quando l’accesso al mercato del credito da parte delle aziende diviene più costoso.
Performance del titolo
- 1 Mese
- -20,73
- 3 Mesi
- -12,92
- 6 Mesi
- 3,56
- 12 Mesi
- -18,93
- Max 52 week - Data
- 1,88 - 03/01/2019
- Min 52 week - Data
- 1,31 - 15/02/2019

Ultime dal blog
-
Oggi, 11:09 - dream-theater
TRIMESTRALI USA: come stanno andando?
La borsa USA sta vivendo una fase decisamente gloriosa. Ma sembra abbastanza evidente che il mercato, negli ultimi tre mesi, sia fortemente condizionato da quello che non è la
-
Oggi, 15:57 - wizard56borse-it
Indicatore Prezzi per volumi - Analista Simone Rubessi
DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi allinterno del presente articolo sono semplici pareri personali dellautore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto
-
Oggi, 10:53 - redazione-borse-itborse-it
Le Borse europee consolidano i rialzi della scorsa settimana
Inizio di settimana sereno per il Ftse Mib che consolida il rialzo messo a segno nelle ultime sedute muovendosi a ridosso di 22.300 punti con un incremento intorno allo
Ultime dal forum
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela