Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Etfs 2x Daily Long Tin
- Ultimo Prezzo
- 0,0000
- Variazione %
- 0,00%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 0,0000
- Min giornata
- 0,0000
- Max giornata
- 0,0000
- Prezzo ufficiale
- 23,0328- 2019/02/21
- Fase di mercato
- INI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 0
- Variazione punti
- n.d.
- Numero scambi
- 0
- Vol. scamb. media gg
- 5.147
- Controval. scambiato €
- 0
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- JE00B2NFV241
- Simbolo
- LTIM
- Benchmark
- Bloomberg Tin Index Total Return
- Nota Benchmark
- ETC Leveraged
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Etfs Commodity Securities Limited
- Obblighi quotazioni
- 94.400
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 5,000
- Commissioni Gestione
- n.d.
- Lotto
- 1
Scheda tecnica Etfs 2x Daily Long Tin
Descrizione
L’ETFS Daily Leveraged Tin riproduce con leva 2 l'andamento del Bloomberg Tin Subindex, un indice che replica l’andamento del prezzo dello stagno. L’indice viene calcolato in dollari statunitensi mentre l'ETC è quotato a Piazza Affari in euro. Per questo motivo l’investimento è caratterizzato dall'esposizione diretta al rischio di cambio euro/dollaro.
Strategia
Lo stagno è di color bianco-argenteo e presenta una particolare struttura cristallina che provoca l'emissione di uno stridio quando si procede ala piegatura di una barra di stagno proprio a seguito della rottura dei cristalli. E' un metallo che può presentare vari impieghi anche se quasi mai viene utilizzato allo stato puro poichè è troppo tenero e pertanto va in lega con altri metalli. Principalmente è usato per stagnatura superficiale protettiva di leghe ferrose (latta) e di altri metalli. Alcuni composti organici dello stagno sono impiegati come stabilizzatori per materie plastiche.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 9,38
- 3 Mesi
- 24,91
- 6 Mesi
- 29,79
- 12 Mesi
- 7,08
- Max 52 week - Data
- 22,12 - 14/02/2019
- Min 52 week - Data
- 18,37 - 02/01/2019

Ultime dal blog
-
20 feb, 19:43 - dream-theater
CESI: gli USA cadono dal cielo e tornano sulla terra
Aggiornamento sul CESI, il Citigroup Economic Surprise Index, lindice che misura gli scostamenti tra le previsioni degli economisti e i dati effettivi. Cosa notate? Impossibile negare levidenza, il CESI USA
-
Ieri, 17:24 - gianca60
Setup e Angoli di Gann: FTSE MIB INDEX 22 Febbraio 2019
FTSE MIB INDEX Setup e Angoli di Gann Setup Annuale: ultimi: 2016/2017 (range 15017/23133 ) [ uscita rialzista ] prossimo 2019/2020 Setup Mensile: ultimo Dicembre (range 17914/ 19674 ) [ uscita rialzista ] prossimi
-
Ieri, 15:12 - redazionefinanza
Cloud e Intelligenza Artificiale cambiano lesperienza di guida: le novità in casa Harley Davidson
Guidare una moto fruendo del Cloud, Internet of Things e Intelligenza Artificiale. Da qui IBM e Harley Davidson Motor Company annunciano una collaborazione che rivoluziona la guida delle moto
Ultime dal forum
-
18 feb, 23:24
E' iniziata la FESTA! TUTTI A BALLAREEEEEEEEEEEEEEE!
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela