Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Xtrackers Ii Austral Govt Bond Ucits Etf
- Ultimo Prezzo
- 0,0000
- Variazione %
- 0,00%
- Prezzo Denaro
- 0,0000
- Prezzo Lettera
- 0,0000
- Prezzo di apertura
- 0,0000
- Min giornata
- 0,0000
- Max giornata
- 0,0000
- Prezzo ufficiale
- 149,5000- 2019/02/15
- Fase di mercato
- INI
- Q.tà Denaro
- 0
- Q.tà Lettera
- 0
- Volume scambiato
- 0
- Variazione punti
- n.d.
- Numero scambi
- 0
- Vol. scamb. media gg
- 108
- Controval. scambiato €
- 0
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- LU0494592974
- Simbolo
- XCS2
- Benchmark
- Citi Australian Government Bond Index
- Nota Benchmark
- Titoli di Stato non Euro
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Xtrackers Ii
- Obblighi quotazioni
- 13.500
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 2,000
- Commissioni Gestione
- n.d.
- Lotto
- 1
Scheda tecnica Xtrackers Ii Austral Govt Bond Ucits Etf
Descrizione
Il db x-trackers II Australia SSA Bonds UCITS ETF replica l'andamento del Db Australia SSA Bonds Total Return Index permettendo di prendere posizione su obbligazioni denominate in dollari australiani.
Sintesi
Questo ETF è destinato ad un investitore che cerca una valorizzazione del suo capitale sul lungo termine, che vuole esporsi ai mercati delle obbligazioni emesse dal governo australiano.
Indice sottostante
Il Db Australia SSA Bonds Total Return Index ha come obiettivo quello di essere rappresentativo del mercato obbligazionario australiano e intende riflettere la performance economica nel tempo di un portafoglio di titoli obbligazionari denominati in dollari australiani ed emessi da entità australiane e straniere, organizzazioni sovra-nazionali, agenzie sovrane o autorità governative locali soddisfacendo i criteri di eligibilità.
Strategia
Questo ETF ha come obiettivo quello di replicare le evoluzioni della performance dei titoli di Stato australiani. Si tratta di uno strumento idoneo a diversificare il portafoglio d'investimento prendendo posizione sul debito di uno dei principali paesi sviluppati dell'area asia-pacifico. Da considerare il rischio cambio che caratterizza l'investimento.
Fattori di rischio
Essendo l'investimento focalizzato su un unico Paese, inevitabilmente si è in presenza di un rischio Paese. E' presente il rischio di cambio: l’investimento in questo strumento implica una completa esposizione dell’investitore rispetto all’andamento del cambio tra euro e dollaro australiano.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 1,51
- 3 Mesi
- 2,34
- 6 Mesi
- 3,15
- 12 Mesi
- 7,32
- Max 52 week - Data
- 149,68 - 01/02/2019
- Min 52 week - Data
- 144,08 - 02/01/2019

Ultime dal blog
-
16 feb, 00:08 - dream-theater
TRENDS 2.0.114: SURPRISE! Ecco che si alimentano i listini.
Incredibile quanto pesa il market sentiment. E i lettori ora lo avranno capito. Si passa dall'inferno di dicembre all'anticamera del paradiso. Ma per arrivare a questo, ognuno deve fare
-
Oggi, 08:14 - clinguellafinanza
Covip: non tanto bene per la complementare nel 2018
La Covip, lAutorità di vigilanza sulla previdenza complementare e sugli investimenti delle Casse pensioni dei professionisti, ha diramato i dati statistici aggiornati a dicembre dello scorso anno. Le posizioni
-
Oggi, 07:14 - mazzalai
BCE E FED: QUANTITATIVE EASING INFINITY BAD NEWS GOOD NEWS
Nella nostra "antibiblioteca" pubblicata sull'ultimo outlook 2019, negli otto punti che potrebbero segnalare vento contrario per il 2019, ne abbiamo pubblicato uno che in realtù è vento decisamente a
Ultime dal forum
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela