Quotazioni
Caricamento in corso...
Quotazioni Boost Palladium 2x Leverage Daily
- Ultimo Prezzo
- 249,1700
- Variazione %
- 3,11%
- Prezzo Denaro
- 248,2100
- Prezzo Lettera
- 249,1800
- Prezzo di apertura
- 246,5100
- Min giornata
- 244,1900
- Max giornata
- 250,0000
- Prezzo ufficiale
- 240,0191- 2019/02/15
- Fase di mercato
- NEG
- Q.tà Denaro
- 150
- Q.tà Lettera
- 103
- Volume scambiato
- 368
- Variazione punti
- 7,52
- Numero scambi
- 22
- Vol. scamb. media gg
- 439
- Controval. scambiato €
- 90.000
Informazioni sul titolo
- Mercato
- ETF Plus
- Segmento
- ETF-ETC
- ISIN
- IE00B94QLN63
- Simbolo
- 2PAL
- Benchmark
- Nasdaq Commodity Palladium Er
- Nota Benchmark
- ETC Leveraged
- Divisa Emissione
- EUR
- Emittente
- Boost Issuer Plc
- Obblighi quotazioni
- 9.200
- Obblighi di quotazione (Max Spread)
- 5,000
- Commissioni Gestione
- n.d.
- Lotto
- 1
Scheda tecnica Boost Palladium 2x Leverage Daily
Descrizione
Il Boost Palladium 2X Leverage Daily replica con leva 2 l'andamento dell'indice NASDAQ Commodity Palladium ER, indice che replica l’andamento del prezzo del palladio.
L’indice sottostante viene calcolato in dollari statunitensi mentre l'ETC è quotato a Piazza Affari in euro. Per questo motivo l’investimento da parte dell’investitore domestico è caratterizzato dall'esposizione diretta al rischio di cambio euro/dollaro.
L’indice sottostante viene calcolato in dollari statunitensi mentre l'ETC è quotato a Piazza Affari in euro. Per questo motivo l’investimento da parte dell’investitore domestico è caratterizzato dall'esposizione diretta al rischio di cambio euro/dollaro.
Strategia
Il palladio è un metallo raro, di aspetto bianco-argenteo, del gruppo del platino che viene estratto principalmente da alcuni minerali di rame e nichel. I suoi usi più comuni sono in gioielleria e nell'industria come catalizzatore, per accelerare reazioni di idrogenazione e deidrogenazione, come nel settore petrolifero. Il palladio è usato inoltre in odontoiatria per i perni e nelle candele per i motori a scoppio aeronautici.
Performance del titolo
- 1 Mese
- 19,78
- 3 Mesi
- 51,51
- 6 Mesi
- 150,21
- 12 Mesi
- 108,32
- Max 52 week - Data
- 250,00 - 18/02/2019
- Min 52 week - Data
- 169,16 - 02/01/2019

Ultime dal blog
-
Oggi, 11:09 - dream-theater
TRIMESTRALI USA: come stanno andando?
La borsa USA sta vivendo una fase decisamente gloriosa. Ma sembra abbastanza evidente che il mercato, negli ultimi tre mesi, sia fortemente condizionato da quello che non è la
-
Oggi, 15:57 - wizard56borse-it
Indicatore Prezzi per volumi - Analista Simone Rubessi
DISCLAIMER : Qualsiasi informazione, notizia, nozione, previsione, valore, prezzo o tecnica espressi allinterno del presente articolo sono semplici pareri personali dellautore, con esclusiva finalità educativa e didattica, il suo contenuto
-
Oggi, 10:53 - redazione-borse-itborse-it
Le Borse europee consolidano i rialzi della scorsa settimana
Inizio di settimana sereno per il Ftse Mib che consolida il rialzo messo a segno nelle ultime sedute muovendosi a ridosso di 22.300 punti con un incremento intorno allo
Ultime dal forum
-
16 feb, 10:12
da ciofeka dell'AIM a peggio su MTA
-
08 feb, 11:18
E finalmente LET'S... RECESSIONE!
-
07 feb, 17:12
Trevi
-
02 feb, 17:43
amundi
-
23 gen, 11:59
UNICREDITO e INTESASP
-
17 gen, 11:09
Mps che fare
-
10 gen, 19:37
movimento Ftse/Mib
-
09 gen, 13:02
Bioera
-
06 gen, 15:49
Bonos Soberanos de Venezuela